Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Mercoledì 21 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara (Ore 21) va in scena lo spettacolo “Liberi tutti” di e con Silvia Gavarotti
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana, presso la chiesa parrocchiale di S. Giacomo
“Luce dal Palco” il nuovo evento spin-off di “Esperanca…Children of Maputo”, sarà ospitato alla Sala Estense il prossimo 25 giugno. La notizia ufficiale arriva dalla sede organizzativa dell’associazione Ethika ente del terzo settore di Cittadella (Pd), che ha una sede operativa anche a Ferrara Barco
Sarà dedicato a Telemann, uno dei grandi compositori del Barocco internazionale, l’ultimo concerto di Ferrara Musica al Ridotto per la stagione 2024/2025
“Al tréb dal tridèl”, in collaborazione con la parrocchia di San Michele Arcangelo di Aguscello (Fe), nell’attiguo teatro parrocchiale presentano il primo festival del dialetto ferrarese.
Tre serate dedicate alla lingua più bella del mondo: il dialetto ferrarese.
Si comincerà con la prima serata venerdì 22 settembre dalle ore 21, con lo spettacolo “Cabaret frarés” de “I Ragazìt da ‘na volta”. Un viaggio ironico-comico in dialetto di Ferrara ispirato al cabaret e avanspettacolo, con Roberto Gamberoni, Doriana Melloni, Maurizio Musacchi, Bruno Pirani, Tiziano Buzzoni, Andrea Parise. Presenta Laura Caniati.
La seconda serata sarà venerdì 29 settembre, sempre dalle ore 21, con “Dialèt frarés da rìdar, scarzàr e spiegàr”: storie, zirudèle, tradizioni, usanze e interscambio col pubblico di pareri, domande ricordi e altro. Presentati da Claudio Natati, Roberto Gamberoni , Sandro Mingozzi, Roberto Pavani, Laura Caniati, Maurizio Musacchi.
La serata conclusiva è in programma per domenica 1 ottobre dalle ore 21 con “Turnàr indré int al témp a Fràra (Poesii e zirudèli ad scritùr dal “Trèb dal Tridèl”). Autori dialettali de “Al Tréb dal Tridèl”, interventi degli attori Rino Gardenghi , Sandro Mingozzi, Maurizio Musacchi, Laura Caniati, Roberto Pavani, Mario Montano. Saranno introdotti da Claudio Natati.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com