Fiscaglia
13 Settembre 2023
E' stato anche multato per 2mila euro. Altre cinque le denunce nel corso dei controlli del territorio dei Carabinieri con Nas, Nis e Forestali

Sequestrato un deposito irregolare di fitosanitari, denunciato titolare di azienda agricola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Argenta e Fiscaglia. Nel pomeriggio di lunedì 11 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore, coadiuvati dai colleghi del “Nas” (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Bologna, del “Nil” (Nucleo Ispettorato del lavoro) di Ferrara e della Stazione Forestale di Portomaggiore, hanno dato corso all’ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio.

Il bilancio è di sei persone denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ferrara, di cui quattro stranieri, per non aver esibito il permesso di soggiorno senza motivo, un altro straniero risultato illegale sul territorio nazionale e un titolare di un’azienda agricola che aveva in deposito rifiuti speciali pericolosi, costituiti da circa 10 kg di prodotti fitosanitari non smaltiti secondo i tempi e le modalità previste dalla legge che i Carabinieri hanno posto sotto sequestro. Quest’ultimo è stato anche sanzionato amministrativamente dai Carabinieri Forestali di Portomaggiore con una multa di 2.000 euro per aver conservato prodotti fitosanitari con modalità difformi dalle prescrizioni dello specifico prodotto avendoli custoditi in un locale non chiuso a chiave.

Una sanzione amministrativa di 2.000 euro è stata contestata dal “Nas” al gestore di un bar risultato non in regola con le procedure di autocontrollo “Haccp”, mentre i militari del “Nil” hanno eseguito controlli in un’attività commerciale, senza rilevare irregolarità.

I Carabinieri fanno sapere che i servizi straordinari di controllo nel territorio Portuense, come nel resto della provincia, continueranno nelle prossime settimane.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com