Altri sport
12 Settembre 2023
Sei atleti a medaglia ai tricolori junior di Pesaro: argento per i fratelli Scabellone, bronzi per Rolfini e Commonara

Bastoni e Sabatini sono campioni italiani di bocce under15

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sportability Day, Fipsas presente con il simulatore di pesca

La Darsena di Ferrara ha ospitato il giorno 10 maggio, grazie anche a una bella giornata dopo le piogge dei giorni precedenti, lo Sportability Day. La Fipsas era presente con il simulatore di pesca, la pesca di precisione, la pesca magnetica con la roubaisienne

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Hockey Bondeno. Weekend difficile per le giovanili

Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari

Nella foto Sabatini, Bastoni, Scabellone, Scabellone con il presidente regionale Francesco Furlani

Trionfo per la delegazione ferrarese ai campionati italiani 2023 di bocce, specialità raffa, dove ben sei atleti sono saliti sul podio tornando a casa con una medaglia.

Nella prestigiosa kermesse, che ha avuto luogo nella bella cornice del nuovo palabocce Concordia di Pesaro, con una prestazione storica la delegazione di Ferrara/Bologna ha centrato l’oro nella coppia under15 con Pietro Bastoni e Tommaso Sabatini (asd La Fontana – ct Manuel Bastoni), un argento nella coppia under18 con Nicola Scabellone e Giovanni Scabellone (asd La Fontana – ct Giorgio Corradin), due bronzi rispettivamente nell’individuale under18 con Kacper Rolfini (asd La Ferrarese – ct Andrea Mazzoni) e nel tiro di precisione Under15-F con Alessia Commonara (asd Argentana, ct Mauro Checcoli).

Durante le eliminatorie, disputate nei vari bocciodromi della provincia di Pesaro-Urbino, tra i quasi 200 atleti al via, tutti gli estensi hanno ben figurato per impegno e qualità del gioco, con Alessandro Favretti che ha messo in seria difficoltà al primo turno il futuro campione italiano, Simone Greco di Lecce. Dopo aver superato ottime formazioni provenienti da 16 regioni italiane, Rolfini ha dovuto arrendersi in semifinale proprio contro lo scatenato Greco, mentre Commonara è stata superata di misura dalla pesarese Orru e dalla romana Sciamanna che si è laureata campionessa nel tiro.

I gemelli Scabellone hanno superato i salernitani Lamberti e Buono, ma nulla hanno potuto nella finalissima contro l’altra coppia di gemelli perugini, Federico e Alessandro Alimenti. Bastoni e Sabatini hanno vinto il primo turno soltanto allo spareggio ai pallini, in quella che è sembrata una finale anticipata contro i maceratesi Pergolesi e Stronati, poi hanno avuto vita facile contro una formazione di Campobasso e contro i leccesi Ricchiuto e Damico.

Qualche brivido di troppo nelle ultime battute della finale, complice la forte emozione del momento, contro la coppia di Monza con Visconti e Brambilla, che però non hanno approfittato di alcune situazioni favorevoli consegnando un meritatissimo titolo alla coppia dei ragazzi di Malalbergo. Tommaso, 13 anni di Poggio Renatico, e Pietro, 14 anni di Minerbio, avevano già giocato la finale per il titolo lo scorso anno a Verona arrivando ad un passo dall’impresa, centrata stavolta al termine di una straordinaria stagione che gratifica i tecnici e tifosi della società La Fontana che attualmente conta il miglior vivaio in ambito regionale.

Erano presenti altri tecnici che hanno contribuito a questi risultati, tra cui l’argentano Cristian Rubini e il ferrarese Marco Cavicchi, ma una nota di merito speciale va allo storico allenatore di San Bartolomeo, Renzo Maestri, che ha coltivato il vivaio dei ragazzi della Fontana. Al termine delle finali sono partiti i festeggiamenti che proseguiranno nelle società e nei comuni del territorio della delegazione. Gli impegni agonistici continuano senza sosta e Pirone, Rolfini, Commonara, Conti saranno impegnati tra due week end nella bella cornice di Viareggio nella Regional Cup di tiro di precisione, guidati da ct Rubini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com