Argenta. Nella giornata di oggi, 9 settembre, le celebrazioni del gemellaggio entreranno nel vivo: in piazza Marconi alle ore 17 si svolgerà la cerimonia ufficiale di gemellaggio con il Comune tedesco di Plankstadt e il rinnovo del patto con i gemelli francesi di Castelnau-le-Lez, nel ventesimo anniversario della firma, accompagnati dai rispettivi inni nazionali e quello europeo.
Si proseguirà poi alla serata di Gala, in programma alle ore 20 in piazzetta del Teatro dei Fluttuanti, che sarà animata dal concerto della filarmonica Verdi di Cona e dalla Big Band di Plankstadt, a cui seguiranno la lettura delle poesie di Valeria Rossi e lo spettacolo preparato dall’associazione Incontroll’Arte, dal titolo “Viaggio Italiano”.
Alle 17, presso il Villaggio del volontariato, si terrà la conferenza “Coppiette, ricciole, pampapato, mistocchine… passeggiando con de Chirico a Ferrara (1915-1917). Prodotti tipici e percorsi in città”, a cura di Adello Vanni e realizzata in collaborazione con la Strada dei vini e dei sapori della provincia di Ferrara. Il divertimento per i più piccoli è assicurato con i burattini di Mattia Zecchi, che dalle 18.00 racconterà le avventure di Fagiolino, mentre dalle 19.30 verrà presentato il libro “Il labirinto delle nebbie”, l’ultima fatica letteraria di Matteo Cavezzali. L’autore lo racconterà dialogando con Gianluca Battisti.
Dalle 22 all’1 le piazze di Argenta si trasformeranno in una discoteca a cielo aperto: in piazza Garibaldi si alterneranno sul palco i dj Pekka, Simone Berlini e la new entry Carlotta Targa, mentre in piazza Marconi dj Lorenz farà rivivere gli anni d’oro della discoteca “Nuovo Mondo”.
Da oggi sarà presente anche AuslFe con la figura dell’Infermiere di famiglia e comunità (Ifec). Nello stand i professionisti Ausl, dalle 20 alle 22 saranno a disposizione della cittadinanza per fornire informazioni con lo scopo di svolgere interventi di promozione di sani stili di vita e di educazione sanitaria.
Alle 7.30 prenderà il via il 23° raduno cicloturistico autogestito, Memorial Giovannini Buzzolani, organizzato dal Gruppo ciclistico argentano alla Bocciofila comunale di via del Fitto, alle 13.30 pescatori (dai 14 anni in su) si confronteranno al capanno di Vallesanta nella sfida organizzata dall’asd Vallesanta, mentre alle 17.00 i pallavolisti disputeranno il 14° memoria “Sandra Saltarelli”, organizzato dall’asd Pallavolo Argenta. Per chi invece non volesse muoversi da piazza Marconi, l’associazione Pangea organizza “Fuori di scatola”, una rassegna di giochi da tavola.
I ristoranti e punti ristoro organizzati dalle associazioni argentane, gli stand del villaggio del Volontariato, i numerosi espositori hobbisti e creativi del mercatino, e i furgoncini dello street food rimangono sempre aperti e vi aspettano con le loro prelibatezze artistiche e gastronomiche
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com