Cento
31 Agosto 2023
Venerdì 1 settembre serata musicale con l'Harmonic Quartet

Omaggio a Mina alla LumacArena di Casumaro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bypass della rete idrica a Casumaro: martedì acqua garantita dall’autobotte

Nell’ambito della prossima riqualificazione del ponte in via Bondenese Casumaro (strada provinciale 13) a Cento, il Gruppo Hera ha programmato in collaborazione con la Provincia di Ferrara e l’Amministrazione comunale, un intervento di bypass della rete idrica all’intersezione con via Ponticelli, per eliminare le interferenze dei sottoservizi con il futuro cantiere stradale

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Referendum. Appello al voto contro il “sabotaggio” della destra

I capigruppo di maggioranza a Cento Mattia Franceschelli (Pd), Marcello Ottani (Attiva) e Massimo Donato (Cento si Cura) lanciano un appello al voto ai cittadini centesi "in un contesto in cui il governo e la sua maggioranza fanno apertamente propaganda per l'astensione"

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Casumaro. Venerdì 1 settembre, alle ore 21, presso LumacArena a Casumaro (via Garigliano 14) sarà presentato lo spettacolo musicale “‘Grande grande grande’ Omaggio a Mina”, parole e musiche interpretate da Harmonic Quartet.

Un viaggio sonoro, tra parole e musiche, per riscoprire una delle più grandi artiste italiane. Le più belle canzoni di Mina, riarrangiate da un quartetto acustico al femminile, formato da voce (Roberta Righi), violoncello (Giulia Costa), pianoforte (Carmen Falconi) e flauto (Pamela Falconi), che ci racconteranno i momenti più importanti della carriera di quest’artista che, giocando tra presenza e assenza, è entrata nel mito.

L’organizzazione è a cura del Comune di Cento – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con le associazioni casumaresi Biblioteca Ileana Ardizzoni e Caracol. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala Polivalente Parrocchiale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com