Eventi e cultura
12 Luglio 2023
Sabato 15 luglio la presentazione con gli artisti (il fotografo e il pittore Arrivabene). Presente per l’occasione anche la cantante e attrice tedesca Ute Lemper

Palazzo dei Diamanti anche d’estate. Si parte con Guido Harari, il fotografo delle star del rock

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grandi arie d’opera al Museo Archeologico

I concerti programmati per martedì 4 e mercoledì 5 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara alle ore 15  vedranno protagonisti gli studenti del corso di interpretazione scenica e di canto del Conservatorio, impegnati nella messa in scena di una rappresentazione dal titolo “Operafobia”, una storia  di un Paziente che racconta al suo psicanalista di fare sempre incubi nei quali vive come un eroe di opere tragiche

Festa della Repubblica. La cerimonia e il tricolore sulla Torre della Vittoria

Partite il 2 giugno le iniziative celebrative in onore del 78esimo anniversario della Repubblica italiana. Il 2 giugno 1946 l’Italia si libera definitivamente dagli strascichi della dittatura fascista e vive l’esperienza delle libere elezioni che culminano nel suffragio universale maschile e femminile con gli italiani che scelgono come forma di Stato quella repubblicana

Il Festival Bonsai al Museo di Paleontologia e Preistoria

Domenica 2 giugno 2024 alle 11, alle 16:30 e alle 18 il Museo di Paleontologia e Preistoria, in Corso Ercole I d’Este 32, apre le sue porte in via del tutto eccezionale, proprio per ospitare Festival Bonsai con “L’estinzione dei rinoceronti”

Dai volti più iconici del rock catturati dall’obiettivo di Guido Harari alla pittura onirica di Agostino Arrivabene. Dopo 25 anni, gli spazi espositivi di Palazzo dei Diamanti aprono anche d’estate, con due nuove proposte a partire già dal fine settimana.

Sabato 15 luglio, alle 12 al piano superiore di Palazzo dei Diamanti, saranno presentate le due nuove esposizioni dal titolo “Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti” e “Agostino Arrivabene. Thesauros”. Organizzate dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, saranno visitabili al pubblico dal giorno successivo, il 16 luglio, fino al 1° ottobre 2023. Oltre agli artisti, all’inaugurazione interverranno l’assessore alla Cultura Marco Gulinelli, il sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura e presidente della Fondazione Ferrara Arte Vittorio Sgarbi, il direttore Pietro Di Natale e, per l’occasione, la cantante e attrice tedesca Ute Lemper, la cui personalità magnetica è stata immortalata da Harari in uno dei ritratti presenti in mostra. La presentazione è aperta al pubblico fino ad esaurimento posti (per conferma scrivere a comunicazione.ferrararte@comune.fe.it).

Il percorso espositivo di “Incontri” riunisce a Palazzo dei Diamanti oltre 300 fotografie, installazioni e filmati originali, proiezioni e incursioni musicali, dagli esordi di Guido Harari in ambito musicale come fotografo e giornalista, alle numerose copertine di dischi per artisti famosi (tra cui Fabrizio De André, Bob Dylan, Lou Reed e Vasco Rossi), fino ai ritratti, vissuti come racconto intimo degli incontri con le maggiori personalità del suo tempo.

In contemporanea alla mostra di Harari, nelle sale dell’ala Tisi viene presentata un’antologica dedicata ad Agostino Arrivabene, che raccoglie quaranta opere, fra dipinti, disegni e sculture, realizzate dall’artista lombardo dal 1985 a oggi. L’autore intende le sue creazioni come doni votivi e la pratica artistica come tensione verso il divino: da qui il titolo Thesauros, nella Grecia antica i piccoli edifici che venivano offerti da città e popoli alle divinità nei santuari.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com