Salute
4 Luglio 2023
L'invito dell'Ausl di Ferrara a rispettare l’orario di prenotazione

Punto Prelievi in San Rocco, ampliati gli orari di apertura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

A partire da ieri, lunedì 3 luglio, è operativa la nuova organizzazione del Centro Prelievi della Casa della Salute/Comunità “Cittadella San Rocco” di Ferrara, con l’ampliamento della fascia oraria di esecuzione di prelievi.

L’orario di apertura viene esteso fino alle ore 12.50 dal lunedì al venerdì e il sabato fino alle ore 11.50 per migliorare la programmazione dell’effettuazione dei prelievi, consentire i liberi accessi per prelievo urgente e per le consegne dei campioni biologici.

L’ampliamento della fascia oraria messo in atto dall’Azienda USL di Ferrara, oltre ad aumentare l’offerta complessiva di 94 prelievi, consente una distribuzione più razionale nel corso della mattinata con conseguente miglioramento dell’accoglienza dei pazienti.

Queste azioni messe in campo dall’AUSL intendono quindi andare incontro in maniera sempre più puntuale alle esigenze dell’utenza, ma avranno un effetto migliorativo se gli utenti rispetteranno l’orario di appuntamento assegnato all’atto della prenotazione.

Per questo motivo, verrà rilanciata la campagna informativa “#Attenzione alla prenotazione”, supportata anche dal necessario percorso di formazione rivolto alle farmacie e ai medici di medicina generale, dedicata a sensibilizzare l’utenza sul rispetto dell’orario di prenotazione. Un invito alla puntualità diretto a chi si reca a fare i prelievi e in generale a chi deve ricevere prestazioni.

Si ricorda che l’accesso al Punto Prelievi avviene tramite prenotazione presso CUP, Farmacie convenzionate e Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Ampliando l’orario di esecuzione degli esami, slitta in avanti anche l’indicazione per il digiuno. Si raccomanda di presentarsi a digiuno da almeno 8 ore. Per gli utenti che hanno l’appuntamento per il prelievo dopo le ore 10.30/11, è possibile una colazione molto leggera (a titolo di esempio: the/caffè d’orzo e qualche biscotto/due fette biscottate, meglio evitare latte, grassi e derivati) esclusivamente entro le ore 6.00.

E si raccomanda, appunto, di tenere alta l’attenzione sul rispetto degli orari di prenotazione, presentandosi solo pochi minuti prima dall’appuntamento, anche perché il sistema dei prelievi è organizzato con una precisa procedura informatizzata che non consente l’accesso prima dell’orario di prenotazione riservato al cittadino.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com