Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
Domenica 11 maggio alle ore 11, presso la Sala Civica di Casumaro (ex-Delegazione – piazza Donatore di Sangue 1, ingresso sul retro, 1° piano), si inaugura la mostra fotografica "Il cielo in una stanza"
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
Cento. Verrà inaugurato oggi, martedì 4 luglio, il nuovo mercato contadino di Cento, chiamato “MeLA”, acronimo di Mercato Locale Agricolo. Per cinque anni la nuova gestione avrà l’onere di organizzare il mercato contadino che, come da tradizione, sarà ogni martedì dell’anno in piazza Guercino.
L’inaugurazione coincide con gli orari del mercato, dalle 8:00 alle 13:00 la mattina, e dalle 17:00 alle 20:00 il pomeriggio, che rappresenta la novità più importante della nuova gestione. Il taglio del nastro sarà alle 11:30 con la presenza della autorità, mentre ci sarà una degustazione diffusa tutto il giorno, sia mattina che pomeriggio, presso tutti i produttori agricoli che si vogliono fare conoscere. Alle 17:00 arriverà “Beppe di balunzèn”, giocoliere di strada conosciuto per i suoi giochi antichi di legno che fanno divertire bambini (ma anche adulti).
Alcuni produttori sono storici, riconfermati anche in MeLA, mentre altri sono nuovi e volonterosi di farsi conoscere. Il comune denominatore di tutti i produttori selezionati è la produzione propria, la stagionalità, la vicinanza, la sostenibilità ambientale e sociale: questi i fattori premianti nella selezione dei posteggi, anch’essa avvenuta con bando.
I fondatori di MeLA sono il gruppo d’acquisto “Alveare di Cento”, l’associazione Gipsoteca Vitali e l’azienda agricola Rudy Filippini, un gruppo di persone legate dall’amore per il territorio, che hanno a cuore la sostenibilità ambientale e un’alimentazione sana e genuina. Gli enti, costituiti in ATI (associazione temporanea d’impresa), hanno vinto il bando istituito a inizio 2022 dall’amministrazione comunale di Cento per l’affidamento in concessione della gestione e organizzazione del Mercato Contadino di Cento. La visione che caratterizza i fondatori e che ha convinto l’amministrazione è quella di un mercato esteso (con apertura pomeridiana nei mesi estivi), sostenibile (dando priorità a vicinanza agricoltura ecologica e sostenibilità ambientale e sociale) e formativo (non solo cibo ma anche didattica, divulgazione ed esperienze).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com