Politica
24 Giugno 2023
Mercoledì 28 giugno alle 18:30 la presentazione diffusa del libro di Fabrizio Barca 'Disuguaglianze e conflitto, un anno dopo'. Tra i luoghi della presentazione prescelti anche Ferrara con Gaetano Sateriale dalle ore 17,45 nel salone della Camera del Lavoro

Anche a Ferrara la presentazione diffusa del nuovo libro di Fabrizio Barca

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Polo Chimico. “Il Comune deve diventare un vero facilitatore”

Dal Polo Chimico e dal suo "rinnovamento" passa "il futuro industriale di Ferrara". Così, sostiene La Comune di Ferrara, "di fronte a segnali preoccupanti, sospensioni produttive, delocalizzazioni e un generale indebolimento del sito, è necessario agire subito per evitare un lento e definitivo smantellamento di un ecosistema che da decenni sostiene economia, occupazione e identità del territorio"

Fabrizio Barca torna in libreria un anno dopo con il volume “Disuguaglianze e Conflitto, un anno dopo”, pubblicato da Donzelli, per riprendere il filo delle tante cose che sono avvenute nella realtà nazionale e internazionale. Lo fa incalzato da Fulvio Lorefice, che lo interroga sul conflitto russo-ucraino, i venti di crisi economica e sociale acuiti dalla destabilizzazione delle relazioni internazionali, la crisi del governo Draghi, le elezioni anticipate, la vittoria elettorale della destra, le lacerazioni della sinistra e la sua cocente sconfitta. Il libro riprende molte delle riflessioni e delle proposte del Forum Disuguaglianze e Diversità, di cui Barca è co-coordinatore. Un libro che vuole raggiungere quei luoghi di fermento sociale dove si sperimenta un nuovo fare e stare insieme, e la costruzione di un mondo più giusto.

La presentazione ibrida e diffusa si terrà il 28 giugno dalle 17:45 in contemporanea a Ferrara con Gaetano Sateriale (presso Camera Del Lavoro Territoriale – Cgil, Piazza Giuseppe Verdi, 1) a Genova con Luca Borzani (presso l’Auditorium G. Carlini, Area Archeologica Giardini Luzzati); a Messina con Gaetano Giunta (presso Biblioteca Stefano D’Arrigo nel Giardino Sociale di Maregrosso); a Napoli con Alfredo Guardiano (presso la Fondazione Premio Napoli, Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito, 5); a Roma con Lorenzo Cirino (presso Campo Ricerca di Scomodo, Piazza di S. Salvatore in Campo, 34).

Dopo una discussione sui territori, dalle 18:30 i cinque luoghi saranno collegati e interagiranno con gli autori, Fabrizio Barca a Genova e Fulvio Lorefice a Roma, moderati da Susanna Rugghia di Scomodo. Ogni territorio deciderà quali riflessioni restituire alla comunità ibrida e allargata.

Dalle 18:30 la presentazione sarà anche trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Forum Disuguaglianze e Diversità e della casa editrice Donzelli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com