Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Macabra scoperta ieri sera (5 maggio) a Scortichino dove, in un garage di un'abitazione in via Provinciale, i carabinieri hanno ritrovato il cadavere di una donna anziana di 90 anni. Al momento dell'arrivo dei militari il corpo era avvolto da cellophane
Poggio Renatico. Ci sarà anche Rosa Chemical a coronare la prima edizione – anche se gli organizzatori si augurano che possa crescere negli anni al punto di diventare un brand in grado di guadagnare i suoi spazi – del Poggio Arena Live, una tre giorni di artisti “che abbracciano tre generazioni diverse” permettendo poi a piccoli artisti locali di farsi promozione aprendo e chiudendo i concerti degli artisti principali.
La tre giorni, dal 25 al 27 agosto e che si terrà nell’arena per gli spettacoli interna al parco del Ricordo che ha una capienza di fino a 4500 persone, nasce con un contributo del Comune di 40mila euro alla Pro Loco, che però tramite il suo presidente Emiliano Peccenini dice di contare di restituirlo per intero: “Vogliamo fare conoscere il paese, un paese che è bello e che è attivo, per questo abbiamo aspettato il contributo per essere sicuri di essere coperti, ma contiamo di restituirlo”.
Che la promozione del territorio sia l’obiettivo principale è il focus anche del vicesindaco Andrea Bergami durante la presentazione dell’evento giovedì sera nella sala consiliare del comune: “Abbiamo imparato da esperienze anche limitrofe e questo può essere il modo giusto per avere una vetrina che esca dai nostri confini”, dice prima di lodare il lavoro delle associazioni sul territorio “che sono tante e molto attive e per questo il nostro bando si rivolgeva principalmente alle associazioni”.
La tre giorni comincerà la sera del 25 agosto con lo show di DJ Prezioso, uno spettacolo gratuito – “ma ci sarà il contapersone e oltre le 4500 persone non saranno consentiti altri ingressi, quindi consigliamo di venire presto” – pensato principalmente per la generazione di fine anni ’80 e inizi anni ’90. Gli spettacoli del sabato e della domenica saranno invece a pagamento, con i biglietti disponibili su Vivaticket a partire da sabato 24 giugno alle 10 e al costo di 25 euro: “L’obiettivo è quello di far conoscere il paese, non di guadagnare, e volevamo essere accessibili a tutti”.
Il giorno dopo invece è dedicato al gran finale per i più giovani, “interpellati in piazza e al quale abbiamo chiesto di esprimersi”, racconta Peccenini. Gli artisti saranno due, prima arriverà Finesse, producer italiano che ha fatto molta carriera all’estero – è stato nominato anche per un Grammy Award – e ha da poco lanciato il suo primo singolo, che dopo la sua esibizione lascerà il palco a Rosa Chemical, “personaggio dissacrante ma che chi lo conosce racconta di essere molto professionale”, e che durante l’ultima esibizione a Sanremo ha fatto molto parlare di sé nonostante abbia frequentato il palco dell’Ariston anche l’anno precedente con un brano in collaborazione con Tananai. Al Poggio Arena Live sarà da solo, ma con un palco attrezzato con un led wall di 26 metri.
Il 27 agosto, ospite dell’arena di Poggio Renatico, si esibiranno Le Vibrazioni, “un gruppo che può contare brani iconici come ‘Vieni da me’ e che è pensato per una generazione un po’ più adulta”, spiega l’assessore alla Cultura Serena Fini.
“All’interno dell’area ci saranno stand per mangiare e bere”, conclude Peccenini, “anche se siccome l’obiettivo è quello di promuovere il territorio a chi compra i biglietti da fuori verranno fornite informazioni sui locali poggesi dove fermarsi o andare a cena prima dello spettacolo. Abbiamo coinvolto anche le altre associazioni del territorio, oltre che ovviamente la Protezione Civile: non abbiamo mai organizzato qualcosa di così grande, stiamo imparando con questo evento”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com