
Filomena Longo
Il Day Hospital della Talassemia e delle Emoglobinopatie (DHTE) dell’azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, diretto da Filomena Longo, è stato selezionato per lo svolgimento dell’attività di tirocinio di formazione rivolto ai professionisti che aderiscono alla rete di assistenza del Ministero della salute palestinese, all’interno del progetto di cooperazione e solidarietà internazionale “Haemo_Pal”.
“Il DHTE – evidenza la dottoressa Longo – avrà dunque il piacere di ospitare alcuni colleghi dalla Palestina, nelle date comprese tra il 9 ed il 13 ottobre 2023; stiamo parlando di un ematologo, un endocrinologo ed un infermiere. Avremo l’occasione di condividere la nostra esperienza di centro di riferimento Regionale per la Talassemia. Il focus verterà in particolare sull’implementazione delle competenze per diagnosi, cura e follow-up delle Talassemie ed Emoglobinopatie. L’approccio multidisciplinare del DHTE di Ferrara, insieme all’adozione di buone pratiche e linee guida nazionali ed internazionali, rappresenta un modello da seguire per aumentare l’esperienza dei palestinesi. Questa formazione contribuirà a supportare la progettazione e lo sviluppo di reti assistenziali per i pazienti Palestinesi affetti da Talassemia ed Emoglobinopatie”.
Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e coordinato dal Centro Nazionale Sangue (CNS). Obiettivo generale è migliorare lo stato di salute della popolazione palestinese affetta da malattie ematologiche congenite, con lo specifico di sviluppare una rete di centri per il trattamento dell’Emofilia e di altre Malattie Emorragiche Congenite e della Talassemia e di altre Emoglobinopatie. Partner di progetto sono Istituto Superiore di Sanità, Centro Nazionale Sangue, Fondazione EMO, Fondazione ForAnemia, Regione Emilia-Romagna, Regione Marche, Regione Toscana (Centro di Salute Globale) e Regione Umbria.
La parte del progetto relativa alle Emoglobinopatie è stata organizzata in partner con la Fondazione ForAnemia e ha visto il coinvolgimento di medici italiani provenienti dai centri SITE (Società Scientifica Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie).
Il 30 gennaio 2023 è arrivato a Genova il primo gruppo di personale medico e infermierisco palestinese per prendere parte al tirocinio previsti nell’ambito del progetto Haemo_Pal. Il gruppo è rimasto fino al 3 febbraio presso la struttura S.S.D. Microcitemia, anemie congenite e dismetabolismo del ferro, Ente Ospedaliero Ospedali Galliera di Genova. Al team palestinese è stata offerta una formazione tra “pari” con lo scopo di favorire l’acquisizione delle competenze cliniche e organizzative e lo sviluppo di servizi specialistici per la gestione dei pazienti affetti da malattie ematologiche congenite.
Il prossimo mese di ottobre arriverà dunque in Italia un secondo gruppo di personale medico e infermieristico per prendere parte al Tirocinio. Sono state individuate 4 sedi e precisamente: Ferrara, Cagliari, Perugia e Genova.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com