Attualità
14 Giugno 2023
Riguarda anche la provincia di Ferrara il pacchetto di interventi straordinari, pari a 2 milioni di euro, complessivamente messi a disposizione delle imprese colpite dall'alluvione dal Confidi emiliano romagnolo

Danni da alluvione, ci pensa “Fider”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Riguarda anche la provincia di Ferrara il pacchetto di interventi straordinari, pari a 2 milioni di euro, complessivamente messi a disposizione delle imprese colpite dall’alluvione da parte di Fider, il Confidi emiliano romagnolo (sede legale Bologna, direzionale a Rimini), presieduto dal centese Marco Amelio (presidente, anche, di Ascom provinciale).

A beneficiarne, per quanto riguarda l’Emilia Romagna, sono infatti le province di Ferrara, Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì e Cesena

«Abbiamo voluto dare un segnale che dia supporto in questa fase, quella in cui le imprese hanno bisogno di azioni concrete per tornare a guardare in prospettiva», il commento del presidente, Marco Amelio.

Nello specifico, si tratta di agevolazioni per affrontare le spese necessarie per la ‘ricostruzione’ delle attività: concessione di crediti diretti a tasso fisso del 2% e spese di istruttoria allo 0,5%.

E questo mettendo contemporaneamente a disposizione lo staff di Fider per la gestione della fase post-emergenza, come puntualizza il direttore generale, Edoardo Bigoni.

Un’operazione consentita dalla recente approvazione del bilancio Fider 2022, che ha visto una chiusura in attivo con un aumento di 331 attività socie, che sfiora oggi le 25 mila.

«Ecco perché – la chiosa di Amelio e Bigoni – l’aiuto fattivo alle imprese colpite ci è parso ancor più doveroso».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com