Attualità
10 Giugno 2023
Ferrara Forum partecipata presenterà un fascicolo stampato in cui saranno raccolte le opinioni su come riqualificare Cisterna del Follo. L'appuntamento è per lunedì 12 giugno alle 18 presso la biblioteca del Centro Documentazione Donna

“Una Caserma Partecipata”, idee e proposte dei cittadini per il dopo Fé.Ris

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Lunedì 12 giugno, alle 18, il Forum Ferrara Partecipata presenterà una pubblicazione che raccoglie le prime proposte e idee dei cittadini per la riqualificazione della ex caserma Pozzuolo del Friuli. L’incontro si tiene nella biblioteca del Centro Documentazione Donna, in via Terranuova 12b.

Il Forum è nato con lo scopo di animare un percorso di cittadinanza attiva per costruire una idea di futuro della città, a partire dalla opposizione al progetto urbanistico Fé.Ris. La pubblicazione si intitola “Una Caserma Partecipata”, a rimarcare l’intenzione di elaborare progetti che tengano conto dei bisogni e delle proposte nate dal basso.

Michele Nani, attivista del Forum, coordina lo svolgimento dell’incontro: intervengono lo scrittore Sandro Abruzzese (autore di Mezzogiorno padano, Casapercasa, Niente da vedere) e l’antropologo urbano di Unife Giuseppe Scandurra.

Al termine i partecipanti alla riunione si saluteranno con un aperitivo “partecipato”, per festeggiare un primo prodotto tangibile dopo tanto lavoro: a partire dallo scorso autunno, con la costituzione del Forum sono iniziati i coinvolgimenti degli abitanti dei quartieri, dei docenti dell’università, dei professionisti cittadini; poi le assemblee, i riuscitissimi flashmob, la preparazione e l’ostensione delle lenzuola con gli slogan antiFé.Ris alle finestre, la partecipazione agli incontri in consiglio comunale. Fino alla decisione dei consiglieri e della giunta di ritirare il progetto.

“Ora – fanno sapere gli organizzatori dell’iniziativa – si attende l’adempimento della promessa del sindaco Fabbri di iniziare un percorso partecipato aperto a tutta la città, di cui il fascicolo stampato dal Forum costituisce un primo contributo, avendo ben presente che la ex caserma è solo uno dei punti caldi della più ampia discussione per il nuovo Piano Urbanistico Generale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com