City Vision 2025. Ferrara premiata per la raccolta dei dati ambientali
Ferrara è stata premiata al City Vision 2025 di Padova lo scorso 20 ottobre per l'impegno nella raccolta dei dati ambientali del territorio
Ferrara è stata premiata al City Vision 2025 di Padova lo scorso 20 ottobre per l'impegno nella raccolta dei dati ambientali del territorio
La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano
Da ieri (20 ottobre) Ferrara ha aperto le porte del proprio tribunale a sette magistrati provenienti da tutta Europa, nell'ambito del programma della Rete Europea di Formazione Giudiziaria
La certificazione della parità di genere per le imprese come strumento concreto verso l’equità e la valorizzazione delle persone. La Regione Emilia-Romagna investe ulteriori 200mila euro
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, che si celebra il 20 ottobre, le Aziende Sanitarie ferraresi rinnovano l'impegno nella sensibilizzazione e nella cura di questa patologia cronica non trasmissibile, principale causa di fragilità ossea
Configurazione temporaneamente modificata del mercato per la giornata settimanale del venerdì e viabilità cambiata di conseguenza fino al 21 luglio nell’area di accesso al centro storico dalla parte sud di Ferrara.
La fase sperimentale della nuova configurazione del mercato del venerdì non comprende per queste settimane la disposizione dei banchi in piazza Trento Trieste, mentre viene mantenuta la collocazione su tutto corso Porta Reno, in via Amendola (all’angolo con piazza Matteotti) con un’estensione su tutta piazza Travaglio e nel primo tratto di via Bologna che arriva in piazza Travaglio.
La nuova dislocazione sarà utilizzata nelle giornate di venerdì 9, 16, 23 e 30 giugno e 7, 14 e 21 luglio, in vista dell’approvazione del nuovo Regolamento del commercio su area pubblica, che l’amministrazione comunale sta condividendo con le associazioni di categoria.
Per questo motivo in via Bologna – nel tratto della via dalla rotatoria con statua del Cavallo all’altezza dei civici 46 e del 23 fino a via Baluardi/piazza Travaglio – i veicoli non potranno più entrare (come già avviene per il mercato del lunedì) con istituzione del divieto di circolazione e di fermata tutti i venerdì dal 9 giugno al 21 luglio dalle 6 alle 16.
Divieto di circolazione e di fermata anche sull’intera piazza Travaglio, per tutti i veicoli, ad eccezione di quelli degli operatori del mercato, necessari allo svolgimento della propria attività. Strada a fondo chiuso, infine, nel tratto di via Baluardi, tra via Spronello a via Bologna/piazza Travaglio.
Le linee di trasporto pubblico dovranno adeguare di conseguenza i propri percorsi, per il periodo indicato, in considerazione della contemporanea indisponibilità al transito veicolare di corso Porta Reno e corso Martiri della Libertà.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com