Attualità
6 Giugno 2023
Appuntamento mercoledì 7 giugno alle ore 21 a Pontelagoscuro, in viale Savonuzzi 54, per un saggio di musica d'assieme

Le scuole Boiardo, Bonati e De Pisis salutano in musica l’anno scolastico al Quadrifoglio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Fine anno scolastico col botto, mercoledì 7 giugno alle ore 21 al centro sociale “Il Quadrifoglio” in viale Savonuzzi 54 a Pontelagoscuro, per le scuole secondarie a indirizzo Musicale di Ferrara.

Boiardo, Bonati e De Pisis riuniranno oltre un centinaio di alunni di chitarra, clarinetto, flauto traverso, pianoforte e violino, proponendo al pubblico un saggio di musica d’assieme, in cui ciascun istituto eseguirà un’antologia di brani trascritti dagli stessi docenti di strumento per le proprie orchestre didattiche, com’è consuetudine dell’insegnamento in questo genere di scuole.

La scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale Filippo De Pisis aprirà la serata con tre melodie popolari irlandesi dirette da Leonardo Zoncati e adattate per ensemble di chitarre, clarinetti, flauti traversi e pianoforte da Luigi Verrini e Matteo Ferrari: “Planxty Irwin”, “Scarborough Fair” e “Brian Boru’s March”, vedranno in scena gli allievi di Roberta Contrastini, Annamaria Paci, Morena Mestieri e dello stesso Leonardo Zoncati.

Alla De Pisis farà seguito la Boiardo con “Oi Tate” e “Shnirele Perele”. Si tratta di due celebri canti tradizionali Chassidim elaborati e diretti da Roberto Felloni nell’ambito di un esteso progetto di ricerca realizzato tra gli altri per il Giorno della Memoria. L’organico strumentale prevederà in questo caso il coinvolgimento degli allievi di chitarra dello stesso Roberto Felloni, e quelli delle classi di flauto traverso, violino e pianoforte, di Valeria Astolfi, Dario Favretti e Gianluigi Cavallari.

La chiusura della prima parte della serata vedrà infine protagonista la scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale Teodoro Bonati con due temi da musica da film, “L’ultimo dei Mohicani” di Trevor Jones e “Hello Dolly” di Jerry Herman. Gli adattamenti didattici sono di Antonio Rolfini, rivolti a un ensemble di chitarre (insegnante Roberta Fuschini), clarinetti (Claudio Miotto), flauti traversi (Laura Zavatti) con l’apporto di allievi di Antonio Rolfini a pianoforte e tastiere.

E nel segno della musica da film sarà anche la parte conclusiva della manifestazione. Le tre orchestre Boiardo, Bonati e De Pisis si riuniranno sotto la direzione di Claudio Miotto in un Medley di temi di Ennio Morricone da “Nuovo Cinema Paradiso”, per terminare con l’esecuzione del gospel “Oh Happy Day”, entrambi trascritti da Roberto Felloni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com