Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Dopo il sold out della scorsa stagione, torna, con un nuovo sold out, Roberta Bruzzone. Il suo spettacolo "Delitti allo specchio" è in programma il 17 maggio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
Lunedì 5 giugno, in occasione della presentazione della nuova stagione di prosa del Teatro Comunale, gli attori Massimo Lopez e Tullio Solenghi saranno a Ferrara per presentare il loro nuovo spettacolo, che debutterà proprio a Ferrara.
Insieme dopo tanti anni, Lopez e Solenghi racconteranno al pubblico del Comunale il loro attesissimo show, prodotto da International Music & Arts e attualmente in preparazione, che sarà ospitato in prima nazionale al Teatro Comunale e che calcherà i palcoscenici dei principali teatri italiani da novembre 2023 a febbraio 2024.
Presente al Ridotto è anche Mattea Fo, presidente della Fondazione Dario Fo e Franca Rame, e nipote dei due indimenticati attori e drammaturghi. A Ferrara anticipa il progetto dedicato a Franca Rame, di cui ricorrono proprio oggi i dieci anni dalla scomparsa. Il lavoro sarà inserito non solo nella stagione ferrarese, ma anche nelle iniziative di “Un anno per Franca”.
All’incontro di presentazione, in programma il 5 giugno alle 12 al Ridotto del Teatro Comunale (corso Martiri della Libertà 5, Ferrara), intervengono l’assessore alla Cultura Marco Gulinelli, il vicepresidente della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara Carlo Bergamasco e il direttore artistico Marcello Corvino.
La cittadinanza è invitata. L’ingresso alla presentazione della stagione di prosa 2023/24 è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Si consiglia la prenotazione – entro il 1° giugno – scrivendo a ufficiostampa@
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com