Comacchio
28 Maggio 2023
Il percorso "Lelle in Sella” per sensibilizzare la comunità sui temi Lgbt

A Comacchio il primo pride in bicicletta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Comacchio. Comacchio avrà il suo primo pride. E lo vivrà in sella alla bicicletta. L’idea nasce da Gennaro Sorvillo, titolare dello Sbirro Gastroteque di Comacchio.

Una pedalata lunga 8 km partendo domenica 18 giugno da Comacchio, Trepponti P.le Danese, dove verranno distribuiti gadget colorati e acqua, fino ad arrivare al Bagno Sagano (di Lido degli Scacchi) attraversando la costa di Porto Garibaldi.

Al termine della biciclettata ci sarà un party colorato in piscina con dj set Team rainbow hour Mina. G e Caccialupo e uno street artist che si esibirà in live painting sul tema Lgbt.

Al tramonto si ripartirà per tornare a Comacchio allo Sbirro Gastrotheque per il closing party con Dj Set Team rainbow hour mixed by Miky Zara in barca sui suggestivi canali di Comacchio con un secondo street artist fino a mezzanotte.

“’Lelle in sella’ è un percorso in bicicletta che nasce per sensibilizzare la comunità sul tema Lgbt – spiega l’ideatore -. Partire da Comacchio in questo percorso significa dare voce anche a questo territorio. La bici ti permette di assaporare colori e suoni, perderti e ritrovarti, di partire e arrivare. Vieni in bici e se non ce l’hai (o vieni da lontano) la bici te la procuriamo noi”.

Madrina dell’evento sarà Anna Gaia Marchioro, attrice di teatro e cinema, presente anche nell’ultima edizione della “TV delle ragazze” con Serena Dandini.

Saranno parte dell’ evento anche i ragazzi di Spazio Marconi e Manufactory che faranno da guida illustrativa delle opere di street art realizzate lungo il percorso.

“Una pedalata tra le sfumature dei colori del tramonto fino al buio della notte – conclude Gennaro – tra arte, musica e cultura per amore, rispetto, libertà, tolleranza, uguaglianza e pride”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com