Goro
23 Maggio 2023
Enea Turolla dovrà pagare 900 euro di multa per aver diffamato Vladimiro Turola durante il servizio de Le Iene. L'avvocato Longobucco non ci sta: "Faremo appello"

Diffamazione nel caso Willy Branchi. Condannato un pescatore di Goro

di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Goro. Arriva una condanna per Enea Turolla, il pescatore di Goro, accusato di diffamazione nei confronti di Vladimiro Turola, dopo un’intervista rilasciata a Le Iene nel luglio 2018 sull’omicidio di Willy Branchi, il 18enne ucciso in circostanze mai chiarite il 30 settembre 1988 a Goro.

La pista su cui stavano indagando Le Iene, a quel tempo, era quella della droga, seguendo una tesi per cui la morte di Willy sarebbe stata legata al fatto che fosse il galoppino di un grosso spacciatore della zona.

In quella circostanza, durante la chiacchierata con il programma di Italia 1, Turolla pronunciò una frase riferendosi a Turola – “la droga a Goro l’ha portata lui” – che il diretto interessato – assistito dall’avvocato Laura Biolcati – ritenne essere diffamante, dopo averla sentita nella puntata del 5 marzo 2019.

Dopo aver sentito in aula, nell’udienza dello scorso 13 marzo, Antonino Monteleone e Riccardo Spagnoli, i due giornalisti del programma Mediaset, ieri (lunedì 22 maggio) il tribunale ha condannato l’uomo a pagare 900 euro di multa

“Non condividiamo la sentenza – ha affermato l’avvocato Pasquale Longobucco, che difende Turolla – e lo diciamo ancora prima di leggerne le motivazioni. La diffamazione non c’è stata e non appena capiremo il perché di questa decisione faremo appello”.

Le motivazioni della sentenza sono attese entro 15 giorni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com