Voghiera ricorda Ottorino Bacilieri con musica e commozione
Grande successo, venerdì 12 settembre, per il secondo appuntamento di Estate a Belriguardo 2025
Grande successo, venerdì 12 settembre, per il secondo appuntamento di Estate a Belriguardo 2025
Dopo il grande successo di venerdì scorso con il concerto “Filarmoniche Unite” delle realtà bandistiche di Voghenza e Scortichino, siamo giunti al secondo appuntamento della 44° edizione di Estate a Belriguardo
La delizia Estense del Belriguardo apre il 28 settembre con uno spazio espositivo dedicato alla mostra di Eleonora Lestrange – La simbologia di Lestrange
È tutto pronto per la 44° edizione della rassegna "Estate a Belriguardo". Venerdì 5 settembre, aprirà le danze un concerto che vedrà coinvolte due realtà musicali del territorio ferrarese, la Filarmonica di Voghenza e la Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino
A Voghiera inaugura la mostra “L’Europa fuori dall’Europa 1850-1943” con cimeli storici, rievocazioni militari e concorso di modellismo
Voghenza. La Scuola di Musica di Voghenza presenta il 1° Campus Estivo Musicale. Il Campus sarà rivolto a ragazzi dai 6 ai 18 anni compresi e sarà svolto nel periodo dal 3 luglio all’11 agosto
presso i locali della Scuola di Musica, situata via Europa 8, Voghenza.
Sarà un Campus Musicale all’insegna della musica ma anche della lingua inglese; infatti, verranno proposte dai docenti attività collettive di musica e di lingua inglese, sempre con l’obiettivo di imparare e divertirsi assieme. Giulia Pareschi, Roberto Toschi, Emanuele Ganzaroli e Sonia Pamini saranno i docenti di musica, mentre Marco Vignali, Caterina Malavolta e Giulia Pambianchi saranno i docenti di inglese.
All’interno del Campus verrà proposta anche una gita culturale nei luoghi della musica ferrarese (ad esempio Conservatorio di Ferrara, Teatro Comunale, Teatro Nuovo, etc.), con l’obiettivo di avvicinare sempre più i ragazzi alla musica e alla cultura musicale del territorio.
La scuola metterà a disposizione gli strumenti musicali e tutta la strumentazione video e audio per registrare le attività. Inoltre, al termine del percorso, vi sarà la possibilità di partecipare ad un vero e proprio concerto finale dal vivo.
All’interno di una delle scuole di musica più antiche d’Italia (1856), vi sarà la possibilità di partecipare a una o più settimane. Tuttavia, i posti sono limitati poiché è stata fatta la scelta di garantire la massima qualità nell’apprendimento.
Le iscrizioni sono già aperte. Per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria tramite mail scuoladimusicavoghenza@gmail.com oppure al numero 3279465064
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com