“Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
La Regione Emilia-Romagna aumenta le risorse del “Bando Paratie”, destinato a sostenere l’acquisto di dispositivi per la protezione delle abitazioni nelle aree colpite dalle alluvioni del maggio 2023
La mattina del 6 maggio scorso rimarrà indelebile nei ricordi della piccola Clarissa, una bimba di 8 anni affetta da una rara malattia, che ha vissuto l’incredibile esperienza di una giornata da “Carabiniere”
Mentre il maltempo provoca danni un po’ ovunque, in provincia di Ferrara la maggiore preoccupazione riguarda la piena del fiume Reno nel Centese e nell’Argentano. Tanto che il sindaco di Cento, Edoardo Accorsi, e quello di Argenta, Andrea Baldini hanno predisposto per giovedì 18 maggio la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. A Cento poi sono stati annullati anche il mercato settimanale e tutti gli eventi della giornata del 18, oltre alla partita di basket Tramec-Fortitudo che era prevista mercoledì 17.
La decisione del primo cittadino centese è giunta al termine della riunione in Prefettura a Ferrara per un aggiornamento in merito all’allerta rossa per criticità idraulica che perdura da giorni sul nostro territorio e che è stata estesa fino alla mezzanotte di venerdì 19 maggio. Alle ore 17 il fiume Reno segnava una soglia di innalzamento a livello 2, con i modelli previsionali della Protezione civile che indicano il possibile superamento in giornata, per la prima volta dall’inizio dell’allerta, della soglia massima 3. Il colmo della piena del Reno, inoltre, è attesa in serata attorno alle ore 21. Si registra grande preoccupazione fra la popolazione centese, alimentata anche dalle notizie drammatiche che provengono dalle zone più colpite della regione.
“Nelle prossime ore – riferisce il sindaco Edoardo Accorsi dalla sua pagina Facebook istituzionale – potrebbe rendersi necessaria la chiusura del Ponte Vecchio, sulla quale vi aggiornerò. Abbiamo allestito una centrale operativa nella sede della Polizia Locale per gestire la situazione e rimarrà attiva per tutto il tempo necessario. Vi invito, ancora una volta, a mantenere comportamenti responsabili e prudenti, evitando spostamenti non necessari e l’uso dell’automobile, l’avvicinamento ai corsi d’acqua e argini, la sosta prolungata in luoghi seminterrati. Rimanete aggiornati seguendo i canali ufficiali del Comune di Cento e della Regione Emilia-Romagna”.
Già nella notte tra martedì e mercoledì il Reno aveva superato la soglia dei 7.5 metri, inducendo alla chiusura della passerella ciclo-pedonale sul Ponte Vecchio, arrivando in mattinata a superare la soglia dei 7.8 metri in soglia di allerta 2. Come anticipato, si prevede un lento aumento delle quote di piena con colmo attorno alle ore 21.
Come anticipato, anche il sindaco di Argenta, Andrea Baldini, dopo la riunione in Prefettura ha deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale nella giornata del 18 maggio. Nell’Argentano ora è chiusa la Statale 16 in direzione Ravenna, quindi il ponte Bastia. “Sempre che residenti e lavoratori – precisa Baldini – possono transitare sul ponte. Assolutamente sconsigliato però muoversi verso la Romagna e il Bolognese dove è come se tutte le strade fossero interrotte”. Sempre chiuso il ponte sull’Idice dalla provincia per motivi precauzionali. Nella giornata di giovedì è prevista nel territorio argentano la piena del Reno (nel primo pomeriggio) e sarà indipendente dal livello delle precipitazioni.
Prosegue l’allerta rossa anche nel territorio di Poggio Renatico. A seguito di riunione con la Prefettura e la Protezione Civile, si è deciso, in via precauzionale, di chiudere via Argine, con particolare riferimento alla zona dello scolmatore del Reno, dove sarà predisposta una Coronella di sacchi di sabbia per contenere il potenziale innalzamento del livello idrografico del Reno, prossimo alla soglia 3. Lo riferisce il sindaco Daniele Garuti, in un messaggio su Facebook con il quale informa e tranquillizza i cittadini: “Ci si attende un colmo di piena prolungato determinato dall’apporto del Samoggia e del Lavino, affluenti in sinistra, ad iniziare dalle prime ore di giovedì 18. Le operazioni idrauliche eseguite sul Cavo Napoleonico, con conseguente scarico delle acque nel fiume Po già a partire dalle ore 3 della notte, stanno riducendo in modo significativo il livello del colmo di piena. La situazione rimane sotto costante monitoraggio pur non evidenziando eccessive criticità per il nostro territorio. Le scuole rimarranno regolarmente aperte, così come i ponti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com