Ostellato
17 Maggio 2023
Soddisfazione nell'azienda di San Giovanni di Ostellato: "Abbiamo tenuta alta l’attenzione alla sostenibilità economica del contratto sul lungo periodo, ma contemporaneamente abbiamo tenuto presente l’importanza che il nostro impianto ha nel Basso Ferrarese dal punto di vista occupazionale"

Lte Toyota: “Rinnovo del contratto aziendale importante per lavoratori, azienda e territorio”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

San Giovanni di Ostellato. Soddisfazione in casa Lte Toyota a San Giovanni di Ostellato per il rinnovo del contratto collettivo per il triennio 2023-2025, un rinnovo importante per i lavoratori, l’azienda e il territorio.

“In questi ultimi tre anni – afferma l’ad Michele Di Iorio – abbiamo affrontato molte sfide e tra queste la pandemia Covid-19, l’instabilità dei mercati legata al caro energia, le difficoltà intenzionali nella supply chain dovute al conflitto in Ucraina e in questa fase abbiamo dimostrato una grande capacità di resilienza grazie all’aiuto di tutti. Malgrado questo quadro sociale così complesso, Lte ha tuttavia impegnato molte risorse per accrescere la propria produttività e competitività consolidando il proprio posizionamento nel Gruppo Toyota, con una attenzione molto forte anche alle politiche ambientali e alla cosiddetta Green Manufacturing e alla valorizzazione delle risorse umane in accordo con i Precetti Toyota e Vision Aziendale”.

“Nel rinnovo del Ccia – prosegue Di Iorio – abbiamo chiaramente tenuta alta l’attenzione alla sostenibilità economica del contratto sul lungo periodo, ma contemporaneamente abbiamo tenuto presente l’importanza che il nostro impianto ha nel territorio del Basso Ferrarese dal punto di vista occupazionale. Il nuovo Ccia è frutto, ancora una volta, della sinergia con Rsu e Territoriali, perché è solo grazie alla collaborazione di tutti che si vincono le sfide, e sappiamo che tutti i nostri collaboratori in questi anni hanno dato molto e gli va riconosciuto. Quindi, unitamente ai percorsi di salvaguardia del potere d’acquisto dei salari, erosi sempre più dalla recente spinta inflattiva, abbiamo cercato di lavorare sul consolidamento di un patto sociale per il lavoro capace di trasmettere ai dipendenti il giusto senso di orgoglio di appartenenza al Gruppo Toyota”.

Ad oggi Lte impiega oltre 600 addetti i quali abitano principalmente nei comuni più prossimi, e tra questi molti sono giovani (l’età media è di 38 anni): “In questi anni – spiega Alex Tagliatti referente Hr per la selezione del personale produttivo e per le Relazioni Industriali – abbiamo stretto i rapporti con tutti gli enti formativi del territorio e nel nuovo Ccia abbiamo ribadito l’importanza delle azioni legate alla formazione, perché in questi enti viene qualificata buona parte della nostra giovane forza lavoro”. Un passo in avanti importante, al di fuori del Ccia, è stata l’introduzione di forme di smart working e ad oggi tutta la compagine impiegatizia può ricorrere a questo strumento, al quale sono state affiancate nuove tipologie di permessi orari per disbrigo pratiche.

“Nel complesso – conclude Di Iorio – con gli elementi retributivi introdotti e lo sguardo alle buone pratiche di work/life balance crediamo che il Ccia possa essere un buon biglietto da visita nei confronti dei nuovi talenti che cerchiamo portare a bordo. Attualmente Lte guarda a un domani stabile e a nuovi traguardi in termini di volumi e occupazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com