Semplici modi in cui le piccole imprese possono migliorare l’efficienza e la produttività
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
Con l’avvicinarsi della Pasqua, in calendario il 20 aprile, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a colombe e uova dall’osservatorio dei suoi 350 negozi in tutta Italia
Uropp Finance® è una società italiana attiva nel campo della consulenza per la finanza agevolata, che si occupa di supportare imprese e organizzazioni nell’individuazione e nell’ottenimento di finanziamenti pubblici e incentivi economici
Nell’era della personalizzazione, anche i regali seguono le stelle. Nel 2025, l’oroscopo non è solo intrattenimento: diventa una bussola creativa per orientarsi tra le mille opzioni disponibili e scegliere il dono perfetto
Nel mondo moderno, dove l’agilità e l’efficienza sono essenziali per il successo aziendale, la manifattura online emerge come una delle soluzioni più rivoluzionarie per affrontare le sfide produttive. Weerg, azienda italiana specializzata in servizi di stampa 3D e lavorazione CNC, ha saputo intercettare e valorizzare questa evoluzione
L’e-commerce, noto anche come commercio elettronico, è una tipologia di negozio digitale che consente alle aziende e ai consumatori di effettuare acquisti online. In tal modo, invece di commercializzare i prodotti a un pubblico locale intorno a un negozio fisico, la base di clienti potenziali si amplia e può trovarsi ovunque ci sia una connessione Internet.
Il commercio elettronico può essere di diversi tipi, come business-to-consumer (B2C), quando un’azienda vende un prodotto direttamente a un cliente finale, oppure business-to-business (B2B) quando un’azienda vende un prodotto a un’altra azienda.
In ogni caso, chi desidera sapere come aprire un negozio online può impararlo efficacemente sfruttando proprio il web, grazie a numerosi percorsi formativi digitali di elevata qualità come quelli offerti dal sito www.corsi.it.
D’altronde tuffarsi nel mondo del commercio elettronico può portare a numerose opportunità. I dati rivelano infatti un’ottima crescita dell’e-commerce in Italia con 45 miliardi di acquisti online registrati nel solo 2022.
E se da un lato il periodo di pandemia è servito come boost per questo settore, dall’altro lato già nel 2018 (ancor prima della pandemia) l’Ufficio Statistico del Lavoro degli Stati Uniti aveva previsto che l’occupazione nel settore dell’e-commerce avrebbe raggiunto quasi 450.000 unità entro il 2026. Infatti i negozi online creano un importante indotto e i lavoratori impiegati in questo settore includono i rappresentanti del servizio clienti, gli addetti all’imballaggio, gli spedizionieri, gli sviluppatori web e tanti altri.
Nonostante molte persone preferiscano ancora lo shopping fisico, grazie al fatto che in un negozio tradizionale è possibile provare un prodotto e parlare direttamente con un addetto alle vendite, l’e-commerce è destinato a crescere nel tempo, anche grazie ai suoi numerosi vantaggi.
Sono molti i vantaggi che il commercio elettronico offre ai clienti e la possibilità di fare acquisti da casa è forse quello più apprezzato. La possibilità di risparmiare il tempo degli spostamenti tra diversi negozi per fare shopping è infatti un beneficio molto percepito.
Inoltre i consumatori godono di un’offerta più vasta perché possono acquistare prodotti da qualsiasi parte del Paese, e talvolta anche da altri Paesi, comodamente dal proprio divano.
Anche la possibilità di fare shopping in qualsiasi momento è un vantaggio dell’e-commerce, apprezzato soprattutto dalle persone molto impegnate o che lavorano durante i canonici orari di apertura dei negozi fisici.
Sebbene acquistando online non si possa toccare fisicamente un prodotto prima di riceverlo, gli e-commerce offrono poi informazioni dettagliate e recensioni utili ai potenziali acquirenti. Le recensioni sono particolarmente importanti, non solo per scegliere se acquistare il singolo prodotto, ma anche per testare la bontà del venditore ed evitare di cadere nella trappola degli e-commerce fasulli.
I negozi online hanno inoltre molti punti di forza che vanno a vantaggio dei venditori, primo fra tutti quello di poter vendere a una platea di consumatori più ampia grazie all’assenza di limitazioni geografiche. Anche la riduzione dei costi è un beneficio di cui si può godere aprendo un negozio online. Infatti un e-commerce permette di risparmiare sulle spese richieste caratteristiche di un negozio fisico, come l’affitto o le tasse sugli immobili .
Infine, una volta effettuata la prima vendita online a un cliente, si avrà la possibilità di utilizzare i suoi dati per poterlo informare di nuove iniziative e promozioni grazie a un sistema di marketing verticale.
Chi desidera aprire il proprio negozio online, dovrebbe seguire alcuni step fondamentali. Infatti, indipendentemente dal prodotto o dal servizio che si vuole commercializzare, per aprire un negozio online è fondamentale scegliere un nome di dominio, vale a dire l’indirizzo del sito web che ospiterà l’e-commerce.
Oltre ad essere il primo step necessario dal punto di vista tecnico, è anche una decisione importante perché il nome del dominio rifletterà l’immagine dell’azienda. Per questo motivo dovrebbe essere breve, facile da scrivere e coerente con l’attività.
Una volta identificato il nome, occorre poi scegliere se sfruttare una piattaforma di e-commerce o se vendere direttamente dalla propria pagina. Nel primo caso si avrà una maggiore visibilità, mentre nel secondo caso si eviteranno i costi di commissione del marketplace.
Per vendere online è poi necessario identificare la propria proposta di vendita, decidere quindi in che modo i propri prodotti o servizi saranno diversi da quelli già disponibili. Infine, prima di aprire uno shop online si deve scegliere il mercato di riferimento e identificare quindi chi acquisterà i propri prodotti. Un’analisi di questi fattori è indispensabile per personalizzare il branding, i messaggi e le iniziative di marketing con l’obiettivo di raggiungere quella determinata fascia di consumatori.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com