Cronaca
6 Maggio 2023
La Procura di Bologna ha indagato una professionista dell'Ausl di Ferrara per omicidio colposo

Caso Riberti, fine indagini a carico di una psichiatra

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

C’è una accusa di omicidio colposo dietro alla fine di Leonardo Riberti, il 21enne morto nelle prime ore del mattino del 21 giugno dello scorso anno dopo una caduta avvenuta all’esterno dell’ospedale Maggiore di Bologna, dove era ricoverato a seguito di un intervento chirurgico.

La Procura di Bologna ha notificato l’avviso di fine indagini alla psichiatra che lo aveva in cura a Ferrara. La professionista, 47 anni, è indagata quale responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’UO Psichiatria Universitaria di Ferrara. La struttura aveva in cura la vittima e il 20 giugno 2022, il giorno prima della tragedia, ne aveva organizzato il trasporto all’Ospedale Maggiore di Bologna per un intervento volto a rimuovere dall’esofago un dischetto di plastica che il paziente aveva ingerito volontariamente.

Il trasferimento, secondo la procura felsinea, venne accompagnando con una nota nella quale non si sarebbe rappresentata adeguatamente la presenza di uno stato psicotico acuto.

A questo su aggiunge l’aver compiuto o fatto compiere da altri sanitari della struttura ferrarese “alcune disarticolate telefonate” a diversi reparti del Maggiore (reparto di otorino, pronto soccorso e psichiatria) senza mai rappresentare la necessità di una presa in carico congiunta e ben organizzata del paziente, e senza riferire il pericolo concreto che Riberti potesse avere condotte pericolose per la propria incolumità.

E in effetti il giorno stesso del ricovero il ragazzo si era arrampicato in modo imprevedibile su un cancello della struttura in cui era ricoverato a Ferrara, circostanza secondo la procura taciuta ai sanitari del Maggiore.

Nel recente passato, inoltre, in più occasioni il giovane si era manifestato poco collaborante, aveva avuto episodi di disgregazione emotiva e comportamentale, numerosi TSO e il 18 giugno aveva anche avuto allucinazioni.

La psichiatra dell’Ausl di Ferrara avrebbe quindi impedito ai sanitari della struttura bolognese di avere piena contezza di tale pericolo, con la conseguenza che Riberti, dopo l’intervento per il quale si trovava all’ospedale di Bologna, era rimasto ricoverato presso il reparto di Otorino, senza che venissero prese adeguate cautele per prevenire azioni pericolose.

Se fossero state adottate certe precauzioni, secondo l’accusa il ragazzo non sarebbe riuscito a uscire dal reparto alle 5.30, attraverso una finestra e a saltare su un pianerottolo da circa 4,70 metri di altezza.

Da qui si lancerà, o cadrà, nel vuoto dall’altezza di circa 15 metri. Morirà sul colpo per le ferite riportate a testa e torace.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com