Attualità
6 Maggio 2023
Siglato l’accordo-quadro che rafforza legami che già da tempo esistono tra l'ateneo e l'importante realtà locale, per lo sviluppo di significative mission territoriali

Sinergia Unife e Laboratorio Aperto per formare i lavoratori di domani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Comune vuole sloggiare anche l’Arci Bolognesi

È di ieri la notizia della richiesta da parte del Comune di rilascio dell’immobile dove ha sede il Circolo Arci Bolognesi che però, insieme ad Arci Ferrara, si è già attivato "per trovare una soluzione condivisa" con l'amministrazione e i residenti

“Resistenza, un insegnamento valido ancora oggi”

"Questo 25 aprile è l'80esimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista e dell'occupazione nazista. La nostra regione ha avuto un ruolo fondamentale nella lotta di Resistenza, dove tante cittadine e tanti cittadini non sono rimasti indifferenti ma hanno scelto da che parte stare. Sono stati partigiani. Ecco, io credo che quell'insegnamento sia valido ancora oggi"

Orgoglio Antifascista, 80 anni di liberazioni

"L’antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato, ma una pratica politica viva". È da questa idea semplice e radicale che nasce Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni, la campagna nazionale realizzata da Cheap, progetto di arte pubblica femminista e indipendente, per Arci

di Martina De Tiberis

“Creare un rapporto sempre più intenso tra Unife e Laboratorio Aperto Ferrara è il nostro obiettivo primario, al fine di sviluppare una formazione sempre aggiornata circa la progettualità, l’ imprenditorialità e la Terza Missione per i nostri studenti, da sempre punto nevralgico dell’ateneo”.

Con queste parole la rettrice Laura Ramaciotti, nella mattinata di ieri (venerdì 5), ha siglato l’accordo-quadro con Open Lab srl, rafforzando legami che già da tempo esistono tra l’Università degli Studi di Ferrara e questa importante realtà locale, per lo sviluppo di significative mission territoriali.

“Il Laboratorio Aperto di Ferrara- ha affermato Diego Teloni, advisory board dei Laboratori Aperti – è ormai un punto di riferimento per i giovani, grazie alle innumerevoli iniziative con Unife. Uno spazio, ubicato nell’ex Teatro Verdi, che consente alle nuove generazioni di poter studiare e dare loro strumenti adeguati per inserirsi nel mondo del lavoro, sviluppando valori come creatività, spirito di collaborazione, competenze imprenditoriali”.

Enrico Bracci, prorettore delegato alla Terza Missione di Unife, ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: “Questa collaborazione rappresenta per il nostro territorio un importante supporto per la valorizzazione di attività e di idee a disposizione della comunità. Siamo in grado di offrire sia agli studenti che alle studentesse notevoli opportunità, al fine di accrescere capacità e competenze personali”.

“Tre – ha continuato il professor Bracci – saranno i focus sui quali verteremo l’attenzione. In primis, come già accennato, lo sviluppo dell’autoimprenditorialità; successivamente, la progettualità e il public engagement”.

Come spiegato da Andrea Gatti, delegato alle attività inerenti all’orientamento in entrata e in uscita dell’ateneo estense, è già in atto la realizzazione di tirocini curricolari e il programma ‘Job Sprint’ di Unife, una serie di incontri per indirizzare i giovani a muovere i primi passi verso l’imprenditoria. L’iniziativa, che coinvolge docenti, professionisti qualificati e aziende, (tra le quali Praxi, Er-Go, Anpal, LinkedIn e InfoJobs), è in programma nel periodo marzo-maggio 2023 e prevede a maggio 2023 una intera giornata (dalle 9 alle 18) dedicata ad incontri e colloqui con le aziende aderenti, durante la quale sarà possibile, per ogni persona iscritta, proporre il proprio curriculum vitae e la propria candidatura.

“Inoltre, è stato attivato il ‘Percorso Scelgo Consapevolmente’, finanziato dal Pnrr. È nostra intenzione mantenere aperto il rapporto con Open Lab e continuare verso questa strada, attraverso collaborazioni sempre più fruttuose, fondamentali per la città di Ferrara”, ha concluso Gatti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com