Morte Papa Francesco. De Pascale: “Ha saputo parlare al mondo intero”
“Una figura che ha saputo parlare al mondo intero, con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna
“Una figura che ha saputo parlare al mondo intero, con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna
I notiziari di ieri ci avevano lasciato con Papa Francesco che distribuiva le caramelle ai bambini, dopo la benedizione Urbi et Orbi nel giorno di Pasqua
Con un post su Facebook dal tono netto e polemico, la Curva Ovest – storico cuore del tifo organizzato della Spal – ha voluto dire la sua dopo la decisione della Figc di sospendere tutte le partite di calcio a seguito della morte di Papa Francesco. Pur esprimendo cordoglio verso “il mondo cristiano, orfano del suo leader”, gli ultras ferraresi non hanno risparmiato critiche verso un provvedimento giudicato eccessivo
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta per la giornata di martedì 22 aprile riguardante il transito della piena del fiume Po, con particolare attenzione alla provincia di Ferrara. Secondo il bollettino, si prevede una situazione di criticità idraulica sulle pianure rivierasche del Po, con livelli superiori alla soglia 2 e, nel tratto orientale e nel Delta ferrarese, prossimi alla soglia 3, la più alta nella scala di riferimento
Ogni anno nel mondo il 24 aprile si celebra la “Giornata mondiale contro la meningite”. L’Azienda Ospedaliero–Universitaria e l’Azienda Usl di Ferrara sono impegnate nella lotta a questa patologia
La Commissione per la promozione delle attività culturali dell’Istituto “N. Copernico – A. Carpeggiani” di Ferrara comunica che il gruppo artistico musicale The New Poets, nell’ambito dell’omonimo progetto, e l’artista Domenico Dell’Osso hanno realizzato e pubblicato il video intitolato “Rammenta: One Heart, One Life”, che tratta il tema della sicurezza sul lavoro.
Nel mese di febbraio 2023, dall’incontro fra l’artista e il responsabile del gruppo, Marco Toscano, è nata l’idea di realizzare un’iniziativa artistica per sensibilizzare la società civile sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il video, realizzato dalla videomaker Rita Bertoncini, nasce dalla collaborazione fra Dell’Osso, gli studenti, gli ex studenti, i docenti, il personale Ata e i professionisti del gruppo The New Poets.
Le comparse sono Lara Lapertosa, Alessandro Zarrillo, Daniel Anane, SoufienSatti, Bader Jdia. La ballerina è Chiara Padovani.
La canzone “Rammenta”, ideata dal responsabile del gruppo, dalla cantautrice e vocal coach, Ginevra Benedetti, e dal compositore e cofondatore del progetto, Simone Salvi, è stata pubblicata in occasione dell’ Esame di Stato 2022. Grazie alla collaborazione con l’etichetta musicale Settetre Music di Paolo Martorana, è possibile ascoltare e acquistare il brano sui principali digital store e gli eventuali proventi del gruppo saranno devoluti in beneficenza. Il brano è stato interpretato da Saidi Shera, Qianhan Ma e dalla vocal coach del progetto.
“Per noi – dichiara Toscano – è un onore collaborare con Dell’Osso perché è un artista di livello internazionale. La nostra canzone “Rammenta” valorizza la sua opera e rende il nostro messaggio più efficace: l’obiettivo è sempre lo stesso, prevenire gli infortuni e le morti nei luoghi di lavoro e di formazione”.
Domenico Dell’Osso nel suo dipinto “One Heart, One Life”, un acrilico su tela 150×150, ha acceso i riflettori sulla sicurezza sul lavoro. Nella tela ogni lapide ha un cuore che rappresenta lavoratori o lavoratrici e il dispositivo di protezione individuale che avrebbe potuto salvare loro la vita. L’artista dipinge basandosi su teorie filosofiche incentrate sull’inconscio. Nel suo processo di creazione artistica rifiuta il classico approccio pittorico che prevede l’esternazione delle conquiste individuali della conoscenza. Egli, piuttosto, adotta la pittura come mezzo per conseguire una più profonda comprensione della realtà interiore; in questo senso le opere non sono il frutto dei suoi pensieri, ma una lente rivolta a comprenderli.
Nel settore musicale emerge per originalità la copertina dell’album Museica, che l’artista ha realizzato per Caparezza. “L’arte è per me – dichiara Dell’Osso – un mezzo per sensibilizzare e responsabilizzare le persone sulla necessità di prendersi cura della propria vita. Ciò lo ha spinto a realizzare un’opera d’arte che ricorda che ogni giorno tre lavoratori o lavoratrici non tornano più a casa, perciò ho voluto lanciare un messaggio a tutti i lavoratori, nessuno di noi è invincibile. Esistere è priorità assoluta della vita e dunque auguro a tutti di raggiungere la meta in fondo al tunnel del nostro percorso One Heart, One Life”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com