Riva del Po
15 Aprile 2023
I due dovranno pagare 300 euro ciascuno. I fatti risalenti al 28 aprile 2019 in via Fazzina, ad Alberone

Il loro rottweiler fece cadere un ciclista, coppia condannata

di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Riva del Po. Dovranno pagare 300 euro ciascuno i padroni del rottweiler che, lungo via Fazzina, nella frazione di Alberone, fece cadere un ciclista che stava pedalando davanti all’abitazione in cui abitava insieme a una coppia.

I fatti risalgono al 28 aprile 2019 quando, nel mezzo di un forte temporale, Susy – questo il nome dell’animale -, probabilmente spaventata, uscì dalla recinzione del giardino della casa e attraversò repentinamente la strada, facendo rovinare a terra l’uomo che proprio in quel momento stava transitando lungo via Fazzina.

Nell’impatto con l’asfalto, l’uomo riportò un trauma alla spalla destra, che all’ospedale giudicarono guaribile in venti giorni, decidendo poi di sporgere querela nei confronti della coppia, accusati di lesioni personali.

Ai due, la Procura contestò il comportamento negligente e imprudente, per non aver custodito con le dovute cautele l’animale, in particolare non verificando che il cancello della recinzione esterna fosse chiuso e non adottando particolari precauzioni per riuscire a contenere le sue possibili reazioni al forte temporale che si stava verificando.

Ieri, venerdì 14 aprile, dopo l’iniziale sentenza di condanna del giudice di pace, è arrivata la conferma della condanna in appello al pagamento di 600 euro totali.

 

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com