Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi
Il consigliere regionale del Partito Democratico, Paolo Calvano, ha replicato alle dichiarazioni del sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante, che aveva criticato la Regione Emilia-Romagna per presunte mancanze di collaborazione sul progetto della Nuova Romea
“È stata chiamata ‘secessione dei ricchi’ e ‘spaccaitalia’ l’iniziativa partita da tre Regioni del nord (Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna), per l’attribuzione a loro stesse di maggiore autonomia nell’ambito di un numero esorbitante di materie, istruzione e tutela della salute comprese”. E con la vittoria della destra “il processo ha ripreso forza e, per iniziativa soprattutto della Lega, rischia di determinare un aumento della distanza tra il sud ed il il nord del nostro Paese, rendendo di fatto impossibile l’uguaglianza nel godimento dei diritti fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione”.
È per questo che Alleanza Verdi e Sinistra, Possibile e Movimento 5 Stelle hanno organizzato, per giovedì 30 marzo alle 17:30 nella sala Convitto della Factory Grisù di via Poledrelli a Ferrara la presentazione del libro ‘Le ragione dell’egoismo. Autonomia differenziata, un pericolo per l’unità e il futuro del Paese’, edito da Futura e curato da Mauro Sentimenti, con lo scopo di “sviluppare il dibattito ed il confronto con i cittadini e tra le forze sociali e politiche affinché ci sia la consapevolezza necessaria di ciò che si sta prospettando”.
L’autore e curatore dialogherà con Tommaso Mantovani (Consigliere comunale M5S), Mariangela Russo (Sinistra Italiana) e Federico Besio (Europa Verde-Verdi).
Durante l’incontro sarà possibile firmare la Proposta di legge Costituzionale contro l’autonomia differenziata promossa dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sottoscrivibile anche online tramite Spid sul sito del coordinamento stesso.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com