Maxi operazione dei carabinieri con esecuzione di 21 misure cautelari e 4 arresti. Sequestrati circa 400 chili di stupefacenti e oltre 5mila piante di marijuana. La città estense centro di smistamento
Traffico internazionale di droga con snodo a Ferrara, sgominata organizzazione cinese (VIDEO)
Ancora guai per il 28nne ferrarese già noto alle cronache locali per aver danneggiato la vetrina dello Spal Store. Venerdì (9 maggio) infatti è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare nel carcere di via Arginone, dove nel frattempo era già stato trasferito
Un'interrogazione urgente al ministro dell'Istruzione per denunciare "un fatto gravissimo" che sarebbe avvenuto questa mattina (lunedì 12 maggio) all'Istituto Bassi Burgatti di Cento
Momenti di forte tensione nel pomeriggio di sabato 11 maggio in piazza Verdi, a Ferrara, dove un giovane in evidente stato di alterazione psicofisica ha creato scompiglio tra i passanti
Un ordine del giorno di tutte le opposizioni e con prima firmataria Anna Zonari (La Comune di Ferrara) impegna il sindaco a promuovere le informazioni utili per poter votare al referendum di domenica 8 e lunedì 9 di giugno
Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025
Serra di marijuana
Ecstasy
Ketamina
Serra di marijuana
Sgominata nella giornata del 21 marzo un’organizzazione dedita alla produzione e al traffico internazionale di stupefacenti gestita da cinesi con Ferrara come snodo cruciale e centrale di smistamento. L’operazione, denominata “Express 2028”, è stata condotta e portata a termine dai carabinieri del Reparto Operativo di Ferrara in collaborazione con i colleghi di Padova, Prato e Vicenza, su coordinamento della Procura Distrettuale di Venezia, e ha consentito l’esecuzione di 21 misure cautelari e 4 arresti.
Nel suo complesso l’operazione ha portato al sequestro di 353 chili di infiorescenze di cannabis, 19 chili di hashish, 15 chili di cristalli grezzi di Mdma (ecstasy), due chili di ketamina, 4 chili di semi di cannabis e 5.374 piante.
L’indagine, per la prima volta nel nord-est, ha evidenziato come anche la criminalità cinese, che normalmente predilige altre attività illecite, si sia orientata sul traffico degli stupefacenti, anche su larga scala.
L’indagine ha avuto avvio nel 2018, quando i carabinieri di Ferrara, nell’ambito di un monitoraggio delle spedizioni internazionali di colli in partenza dal territorio estense, ne hanno intercettati due sospetti, che all’atto della spedizione sono risultati contenere in un caso Mdma e nell’altro marijuana. Gli accertamenti successivi hanno permesso di evidenziare l’esistenza di un più diffuso modus operandi, cioè un ingente traffico che coinvolgeva siti di produzione (principalmente in Spagna), siti di smistamento (nel nord-est dell’Italia, dove tuttavia esistevano anche siti produttivi) e siti di destinazione (Olanda, Regno Unito, ma anche Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti).
Quello di Ferrara risultava essere uno snodo cruciale con due persone addette alla logistica, ovvero allo smistamento. Proprio a Ferrara è stata sequestrata la maggior parte delle droghe più pesanti, ecstasy e ketamina in particolare.
Le attività illecite, da quanto emerso, sarebbero state organizzate con una precisa ripartizione di ruoli e responsabilità, con suddivisione “a compartimenti stagni” dei compiti direttivi, logistici e di supervisione delle spedizioni. Le indagini, particolarmente complesse, sono state condotte ricorrendo a metodi investigativi classici (osservazione, controllo e pedinamento degli indagati, ascolto di migliaia di ore di intercettazioni, analisi di una corposa documentazione acquisita), sia mediante l’utilizzo di moderne tecnologie che hanno permesso di disarticolare le sofisticate metodologie criminali adottate dai presunti responsabili.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com