Numerosi residenti di via San Romano, via Pescherie Vecchie, via Baluardi, via delle Chiodare e altre vie limitrofe, lamentano da molto tempo situazioni di degrado e spaccio, che avviene quotidianamente sotto gli occhi di tutti.
È quanto stato evidenziato dai consiglieri di opposizione Anna Ferraresi (Gruppo Misto), Roberta Fusari (Azione Civica) e Tommaso Mantovani (Movimento Cinque Stelle) nella mozione che sarà presentata nel prossimo consiglio comunale.
“In particolare – spiegano – il luogo strategico per le consegne e per eventuali fughe, è in via Baluardi in corrispondenza della scala di accesso alle mura che si trova di fronte all’ingresso di via delle Chiodare. Gli spacciatori scendono dalla scala e consegnano le sostanze a chi arriva in auto, oppure si dirigono nella via delle Chiodare, che per la sua conformazione a fondo chiuso, offre riparo e protezione a chi vi si reca per l’acquisto. Molti acquirenti sono, purtroppo, giovanissimi“.
“I residenti – aggiungono – hanno più volte sollecitato l’intervento delle autorità competenti, affinché venisse restituito decoro e sicurezza per gli abitanti, che vivono in una condizione di costante paura nel compiere le più comuni azioni quotidiane. Uscire ed entrare nelle loro abitazioni, parcheggiare le loro auto, spostarsi in bicicletta o semplicemente gettare la spazzatura, senza contare le varie azioni di disturbo quali grida, urla e baruffe“.
“La situazione – sottolineano i consiglieri – è divenuta insostenibile e necessita di un’azione concreta che garantisca un po’ di pace, serenità e sicurezza ai residenti e a chi percorre via Baluardi in prossimità di via delle Chiodare. In questo punto alcuni pusher e clienti si servono anche di cani molossoidi, lasciati liberi nelle zone da loro occupate al fine di dissuadere e intimidire chiunque abbia rimostranze“.
A tal proposito, Ferraresi, Fusari e Mantovani chiedono al sindaco e alla giunta che “le esigenze e preoccupazioni dei residenti, siano considerate prioritarie, nell’elaborazione di risposte concrete, al fine di assicurare decoro e sicurezza in via delle Chiodare e zone limitrofe”, ma anche che “siano introdotte azioni di controllo costante e quotidiano nelle vie, come il potenziamento della pubblica illuminazione, l’installazione in punti strategici di telecamere di videosorveglianza e tutte quelle misure atte a contrastare lo spaccio, in particolar modo in prossimità della scala di accesso alle mura fronte via Baluardi/ via Delle Chiodare”.
Inoltre, l’appello viene avanzato dai consiglieri affinché “sia messa in sicurezza o chiusa la già citata scala di accesso alle mura, per la mancanza di percorsi protetti attraversamenti pedonali in sicurezza in una via poco illuminata e trafficata” e si “individuino percorsi mirati atti a comprendere la capillarità del problema, in quanto il consumo di sostanze stupefacenti, è un problema sociale complesso e sempre più diffuso tra i giovanissimi ,che necessita uno sforzo maggiore nel capire la domanda che sostiene l’offerta”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com