Eventi e cultura
18 Gennaio 2023
Sei appuntamenti al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara per celebrare il centenario della scoperta dell'antico insediamento etrusco

Proseguono gli incontri ferraresi di storia e archeologia sulla città di Spina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Proseguono gli incontri ferraresi di storia e archeologia per celebrare il centenario del ritrovamento della città etrusca di Spina, un ricco calendario che ci accompagna alla scoperta dell’importante mostra “Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo” attualmente in corso a Palazzo Costabili sede del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.

Di seguito il calendario dei prossimi sei incontri presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara:

  • mercoledì 18 gennaio dalle 17 alle 18.30 – C. Pizzirani, Dioniso a Spina – Aula C del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, via Paradiso 13
  • martedì 24 gennaio dalle 17 alle 18.30 – V. Baldoni, La ceramica attica a Spina – Aula C del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, via Paradiso 13- Ferrara.
  • lunedì 30 gennaio dalle 17 alle 18.30 – V. Nizzo, Spina e l’Etruria propria – Aula H del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, via Paradiso 13- Ferrara.
  • giovedì 2 febbraio dalle 17 alle 18.30 – A. Gaucci, Testimonianze epigrafiche da Spina – Aula C del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, via Paradiso 13- Ferrara.
  • mercoledì 15 febbraio dalle 17 alle 18.30 – S. Medas, La navigazione in Adriatico in epoca etrusca – Aula C del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, via Paradiso 13- Ferrara.
  • giovedì 23 febbraio dalle 17 alle 18.30 – B. Bramanti, N. Rinaldo, S. Masotti, Gli abitanti di Spina. Dati antropologici – Aula C del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, via Paradiso 13- Ferrara.

A questi appuntamenti si aggiunge l’importante seminario di giovedì 2 marzo, dalle 15.30 alle 18, sulla storia degli interventi di scavo nell’area dell’abitato di Spina. Il seminario si terrà presso l’Aula Magna di Palazzo Turchi di Bagno sede del Dipartimento di studi Umanistici (Corso Ercole I d’Este 32 – Ferrara).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com