(Ri)generazione. Sabato l’assemblea di Cna
(Ri)generazione. È il titolo che Cna Ferrara ha deciso di dare alla sua assemblea provinciale che si terrà sabato 2 dicembre alle 9.30 presso la sala conferenze dell'associazione
(Ri)generazione. È il titolo che Cna Ferrara ha deciso di dare alla sua assemblea provinciale che si terrà sabato 2 dicembre alle 9.30 presso la sala conferenze dell'associazione
Eletti all’unanimità il presidente della Camera di commercio di Bologna, Valerio Veronesi, quale presidente di Unioncamere Emilia-Romagna. Giorgio Guberti è stato nominato vicepresidente
Ieri, martedì 28 novembre, la Filt Cgil a livello regionale e insieme alla Rsa ha sottoscritto il primo Protocollo di Intesa sulle condizioni di lavoro nella Filiera dei drivers di Amazon in regione. Sospeso lo stato di agitazione
Yara, azienda leader nella produzione di fertilizzanti e ammoniaca insediata nel petrolchimico di Ferrara, fermerà il 3 dicembre uno dei suoi impianti a causa del caro energia
Sarà il ferrarese Nicola Gherardi Ravalli Modoni a guidare l’Associazione Nazionale Bieticoltori nel prossimo triennio, succede a Guglielmo Garagnani
Da sinistra Paolo Barbieri e Andrea Benini
Manca solo l’ufficialità, che arriverà dal congresso del 26 febbraio al Forum Monzani di Modena. Il prossimo presidente di Legacoop Estense, che riunisce le cooperative associate di Modena e Ferrara, sarà il mirandolese Paolo Barbieri.
Barbieri succederà al ferrarese Andrea Benini, presidente uscente di Legacoop Estense, che ha raggiunto il limite dei due mandati, il primo iniziato nel 2011 all’età di 35 anni alla guida di Legacoop Ferrara, il secondo dal 2016 come primo presidente di Legacoop Estense, in seguito alla fusione tra Ferrara e Modena.
Paolo Barbieri, 38 anni, è attualmente presidente di Cpl Concordia, realtà cooperativa emiliana con oltre 120 anni di storia che si occupa di cogenerazione, energy management, servizi per l’efficientamento energetico degli edifici, con un ruolo di primo piano a livello internazionale nel settore del gas metano. Il termine per presentare le candidature alla presidenza di Legacoop Estense era stato fissato al 10 gennaio di quest’anno e quella di Barbieri è l’unica candidatura sul tavolo, ipotizzata e sostenuta unanimemente da un’apposita commissione e appoggiata da 41 membri della Direzione di Legacoop Estense.
L’ufficializzazione, come anticipato, arriverà dai lavori del congresso del 26 febbraio a Modena, chiamato a rinnovare gli organismi dirigenti e a eleggere il nuovo presidente dell’associazione delle cooperative di Modena e Ferrara. Come vice presidente, ad affiancare Barbieri, in pole position è Daniele Bertarelli della cooperativa Cidas di Ferrara, mentre è ancora aperta l’ipotesi della seconda vice presidenza per la quale ha dato la propria disponibilità l’attuale vice presidente Francesca Federzoni.
Barbieri sarà dunque al vertice di un’associazione, Legacoop Estense appunto, che attualmente conta 202 cooperative iscritte con 3.022 sedi, 482mila soci e 33mila occupati, che insieme realizzano un fatturato complessivo di 7,36 miliardi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com