Cronaca
25 Dicembre 2022
Emessa la sentenza per Roberto Ferrari e altri quattro imputati per aver fatto sparire ben 74 milioni dalle casse della fondazione di Pavia

L’ex primario di Cardiologia del S.Anna condannato per il crac della Fondazione Maugeri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Il professor Roberto Ferrari

Fra le cinque condanne per il crac ai danni della Fondazione Maugeri di Pavia c’è anche quella all’ex primario di Cardiologia dell’ospedale S.Anna di Ferrara, Roberto Ferrari. L’accusa nei confronti di 23 persone coinvolte era relativa al reato di distrazione di denaro per ben 74 milioni di euro dalle casse della Fondazione, distrazioni avvenute attraverso consulenze e finti lavori, tra il 2007 e il 2014, che avrebbero portato quasi al fallimento della Maugeri.

La Corte del Tribunale di Pavia ha emesso le sentenze per gli otto imputati (dei 23 rinviati a giudizio molti avevano deciso di patteggiare e uno era nel frattempo deceduto), ovvero cinque condanne e tre assoluzioni. Il cardiologo di fama internazionale Roberto Ferrari (recentemente nominato Professore Emerito dall’Università di Ferrara), che nella vicenda aveva rivestito il ruolo di consulente e che a Ferrara è imputato in un altro procedimento per tentata concussione, è stato condannato a tre anni e dieci mesi di reclusione. Due anni di reclusione per l’ex assessore all’Organizzazione interna della provincia di Pavia Rosanna Gariboldi, tre anni e sei mesi per l’ex presidente del Collegio dei Revisori Francesco Ciro Rampulla, tre anni per il consulente Gianfranco Parricchi e tre anni e quattro mesi per il revisore Paolo Sacchetti.

Per tutta la durata della pena Ferrari, assieme a Parricchi, Rampulla e Sacchetti, sono stati inabilitati all’esercizio d’impresa o a ricoprire ruoli direttivi in un’azienda, come disposto dalla Corte, nonché interdetti dai pubblici uffici per la durata di cinque anni. Lo stesso Ferrari e Parricchi sono stati inoltre condannati a risarcire in solido i danni alla Fondazione Maugeri con una somma che verrà stabilita in separata sede civile, ma nel frattempo è stata predisposta una provvisionale da 200mila euro. Assolti invece gli altri tre imputati, il consulente Giorgio Grando e i revisori Giovanni Zotta e Goffredo Rossi, “perché il fatto non costituisce reato”.

 

aggiornamento del 12 marzo 2025: il prof. Roberto Ferrari è stato assolto in Appello.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com