“All childrenbooks are beautiful”. Balboni: “Presa in giro palese”
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi
Durante la seduta del Consiglio comunale, Alessandro Balboni ha frainteso un poster visibile nella stanza di Arianna Poli, attribuendogli un significato offensivo. La consigliera ha smentito con fermezza, spiegando che si tratta di un progetto artistico dedicato ai libri per l’infanzia
Si era già discusso in commissione consiliare del progetto di trasformazione del torrione Porta degli Angeli in hub Unesco. Ieri è arrivata anche l’approvazione della delibera di fattibilità da parte del Consiglio comunale, nonostante la contrarietà espressa in blocco dalle forze di opposizione (eccezion fatta per il consigliere Pd Elia Cusinato)
Va verso l'archiviazione l'inchiesta che la Procura di Ferrara ha aperto dopo il tragico incidente aereo del 10 ottobre 2023 quando, a Settepolesini, nel territorio comunale di Bondeno, un elicottero Bell 206 precipitò nel lago del Quaternario, nelle vicinanze di una cava di sabbia

L’immagine di copertina del gruppo I Pinguini estensi
Inizierà prima dell’estate il processo per far luce sul mondo dei Pinguini estensi, il gruppo facebook creato nel novembre 2019 in reazione a quello delle Sardine, in vista delle imminenti elezioni regionali per far da spalla social alla Lega.
La pm Isabella Cavallari, dopo una fase in cui aveva chiesto per due volte l’archiviazione – alla quale si erano opposte le parti offese l’avvocato Fabio Anselmo, Ilaria Cucchi e a sua madre, Rita Calore. Con motivazioni accolte poi dal giudice per le indagini preliminari – ora ha emesso un decreto di citazione diretta a giudizio per 15 imputati.
In primo luogo a comparire davanti al giudice per l’udienza preliminare, fissata per il 12 giugno 2023, saranno gli amministratori del gruppo: il fondatore Sergio Traccchi, Paolo Pennini, Arianna Pocaterra, Paola Romani, Alberto Ferretti, Raffaella Breveglieri e dei moderatori Stefano Mezzetti. Con loro è chiamato a rispondere in concorso il moderatore Stefano Giglioli.
Per loro l’ipotesi di reato è diffamazione pluriaggravata (aggravata dalla diffusione attraverso i social e dal concorso).
Questo perché gli imputati, in quanto amministratori e moderatore del gruppo, che aveva raggiunto la cifra cospicua di 4936 membri, avrebbero reiteratamente e consapevolmente omesso di esercitare il proprio potere/dovere di prevenire comportamenti diffamatori e offensivi a opera degli iscritti, facendoli così diventare propri. E, di fronte a commenti palesemente offensivi, non si sono adoperati per cancellare i post pubblicati nel gruppo dal dicembre 2019 al gennaio 2020, quando il vaso di pandora venne scoperchiato da una inchiesta di Estense.com.
I post incriminati sono 51, scritti in gran parte da persone ferraresi, diverse delle quali già a giudizio, sempre per diffamazione aggravata.
Con amministratori e moderatore sono coimputati 7 commentatori. A loro si addebitano frasi ritenute offensive nei confronti dei familiari si Stefano Cucchi e nei confronti di Anselmo. Per loro l’imputazione è diffamazione aggravata dal mezzo stampa (Facebook).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com