Copparo
9 Dicembre 2022
Il progetto è stato rielaborato sulla base del nuovo prezzario, con un aumento di 240mila euro

Riassegnazione delle risorse per il Ponte della Barchessa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

Scontro notturno sulla Provinciale a Cologna: grave un ragazzo di 22 anni

Grave incidente stradale nella notte tra sabato e domenica lungo la via Provinciale a Cologna, frazione di Copparo, al chilometro 25. Erano circa l’1.30 quando un giovane di 22 anni, residente a Copparo, è rimasto in panne con il suo Apecar e ha accostato sul ciglio della carreggiata

Copparo. In qualità di capofila il Comune di Copparo candida la demolizione e ricostruzione del Ponte sul Canale Leone al bando “Programma straordinario di investimento 2020-22”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna.

Il bando riassegna le risorse stanziate a favore degli enti locali per la realizzazione di opere di non è stato possibile rispettare la scadenza fissata al 28 ottobre 2022 per l’inserimento della L.R. 5/2018 tra i contribuiti della Legge di bilancio 2019, con l’imposizione di termini stringenti.

Per il Ponte della Barchessa era invece stata chiesta una proroga per l’affidamento dei lavori, dal momento che lo studio di progettazione, pur avendo avviato le procedure di condivisione del progetto con gli enti preposti all’emissione del parere, necessitava di una relazione geologica e delle indagini sui materiali di cantiere.

Il progetto che vi concorre è stato rielaborato sulla base del prezzario aggiornato dalla Regione per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché dei carburanti e dei prodotti energetici, che deve essere applicato da tutte le Stazioni Appaltanti.

L’applicazione di tali disposizioni ha fatto registrare un aumento del costo complessivo di circa 240mila euro, passando da 802.243 a 1.042.479, che dovrà necessariamente essere recepito nei bilanci delle Amministrazioni comunali coinvolte.

In caso di ottenimento del finanziamento, i Comuni di Copparo e Jolanda di Savoia valuteranno con successivi accordi la suddivisione degli eventuali ulteriori costi a copertura dell’intero importo, nonché la gestione dell’affidamento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com