Portomaggiore
6 Dicembre 2022
Sono finiti tutti alla camera iperbarica di Ravenna e ora non sono in pericolo di vita. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e 118

Tre intossicati dal monossido a Portomaggiore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti

Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

(foto di archivio)

Portomaggiore. E’ particolarmente insidioso in quanto incolore, insapore e inodore e, se inalato, può portare alla perdita di coscienza e anche alla morte. Si allunga la lista degli intossicati dal monossido di carbonio di questi giorni, dato che altre tre persone hanno dovuto essere soccorse e portate in ospedale.

Non sono in pericolo di vita, ma hanno rischiato grosso tre persone di origine pachistana che sono state salvate nel corso della notte. I tre abitano in via Motta Vegrazzi a Portomaggiore ed è lì che si sono portati i vigili del fuoco e i sanitari del 118, oltre ai carabinieri di Massa Fiscaglia, trovando i tre pachistani intossicati, trasportati in ambulanza prima all’ospedale di Cona, poi alla camera iperbarica di Ravenna.

Da quanto si apprende, il monossido non si sarebbe sprigionato per un difetto della caldaia dell’appartamento, che secondo le verifiche dei vigili del fuoco non aveva problemi di malfunzionamento, ma probabilmente dall’abitudine dei tre di riscaldare l’ambiente accendendo alcune braci. Le verifiche sono comunque ancora in corso.

Con questi ultimi casi, favoriti dall’arrivo del freddo e dall’accensione degli impianti di riscaldamento, sono complessivamente dieci le persone rimaste intossicate dal monossido in appena quattro giorni in provincia di Ferrara, e fra queste anche due bambini. Di questi, cinque hanno dovuto ricorrere alla camera iperbarica per risolvere l’intossicazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com