Cronaca
3 Dicembre 2022
Carmen Salvatore si è avvalsa della facoltà di non rispondere in occasione dell'interrogatorio con il giudice per le indagini preliminari Vartan Giacomelli

La dottoressa arrestata sceglie di non parlare davanti al gip

di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Ratti in piazza Cortevecchia. Gli interventi sono stati tempestivi ed efficienti?

Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"

Legambiente monitora i mari con Goletta Verde. Analisi Porto Garibaldi ok

. Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, ha presentato a Marina di Ravenna i dati relativi allo stato di salute del mare e degli 11 punti monitorati sul litorale emiliano-romagnolo solo due risultano superare i limiti e quindi considerabili inquinati. Uno dei monitoraggi è avvenuto a Porto Garibaldi, nella spiaggia libera a nord del Canale navigabile e risulta essere entro i limiti

Non parla Carmen Salvatore, la dottoressa finita agli arresti domiciliari, per aver stretto contatti e rapporti di complicità con collaboratori di giustizia, uno dei quali ergastolano ed ex esponente di spicco della Camorra, che stava pianificando l’evasione dal carcere di via Arginone.

Ieri infatti, venerdì 2 dicembre, nelle aule del tribunale di via Borgo dei Leoni, era in programma l’interrogatorio con il giudice per le indagini preliminari Vartan Giacomelli, ma il medico 54enne, assistito dagli avvocati Renato Japelli del foro di Santa Maria Capua Vetere e Irene Costantino del foro di Ferrara, ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere.

Attualmente la donna rimane agli arresti domiciliari, mentre nei prossimi giorni i suoi legali decideranno come muoversi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com