Attualità
25 Novembre 2022
Il magistrato si occupa di diritto umanitario ed è stato componente della commissione Cartabia

Maurizio Block nuovo presidente della Corte di giustizia tributaria di Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Maurizio Block è il nuovo presidente della Corte di giustizia tributaria di primo grado di Ferrara, l’organo giudiziario di recente costituzione che ha sostituito la commissione tributaria di primo grado e che ha competenza sui contenziosi tributari tra il cittadino e l’amministrazione finanziaria.

Lo ha nominato il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, organo di autogoverno della magistratura tributaria.

Block, napoletano di nascita, 65 anni, è attualmente anche il procuratore generale militare presso la corte di cassazione.

Laureatosi a Napoli nel 1980, ha svolto servizio militare nella guardia di finanza e successivamente, vincitore del concorso in magistratura militare ma svolto funzioni di giudice, procuratore militare della Repubblica Padova, consigliere elettivo del Consiglio della magistratura militare.

Si occupa di diritto umanitario ed è stato componente della commissione Cartabia per la costituzione di un codice dei crimini internazionali e in altre commissioni di riforma della legge penale militare e di diritto umanitario.

Il magistrato ha espresso “grande soddisfazione” per la nomina e “apprezzamento per la comunità ferrarese” per la quale si accinge a lavorare.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com