Lite con reciproche accuse tra sindacalisti sul caso della Cra Betlem durante il presidio dei lavoratori indetto dalla Fp Cgil. A innescare la 'bomba' Fabio Leo della Uil: "Scorretti, fate propaganda"
Cra Betlem, quando la conferenza stampa si trasforma in… ‘rissa stampa’ (VIDEO)
La nuova manifestazione organizzata da Ferrara per la Palestina ha preso il via sabato 30 agosto da piazza Municipale, dopo che nei giorni scorsi erano state le polemiche ad alimentare il dibattito pubblico, fra chi a livello politico locale aveva preso le parti dell’associazione e chi invece l’aveva attaccata con forza
"Un atto vile", così, senza mezzi termini, lo definiscono i dem. Al circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto la targa imbrattata da scritte inneggianti al presidente russo e al nazismo. Due svastiche e la scritta "Putin vive" comparse nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto
Il 26 agosto 2025 l’esperimento Juno, uno dei più grandi e complessi osservatori di neutrini mai costruiti, ha completato il riempimento con 20.000 tonnellate di scintillatore liquido e ha ufficialmente iniziato la fase di acquisizione dati
Ci sarà tempo fino al 30 settembre, per aziende ed enti pubblici o privati di Ferrara, per aderire all'edizione in corso del progetto "Bike to work", che punta a favorire sempre più la mobilità sostenibile per gli spostamenti in città
L'assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione del Comune di Ferrara informa che è stato pubblicato l'Avviso pubblico per i contributi regionali per i libri di testo per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2025/2026
Lite furiosa con reciproche accuse tra sindacalisti sul caso della Cra Betlem durante il presidio dei lavoratori indetto dalla Fp Cgil. A innescare la ‘bomba’ Fabio Leo della Uil, su aspetti formali legati ai possibili percorsi intraprendibili nella trattativa, secondo cui la Cgil non avrebbe adeguatamente informato i lavoratori. Accusa che i sindacalisti della Cgil hanno rimandato al mittente, facendo intendere che Uil e Cisl si sarebbero invece piegati alla volontà della futura cooperativa subentrante nella gestione della struttura (Coop Serena) e che l’unico percorso è quello dell’articolo 2112 del codice civile (che regola il mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda).
E’ accaduto così di assistere a una conferenza stampa, peraltro indetta dalla Cgil così come del resto il presidio, tramutatasi alla fine in una… rissa stampa, con in mezzo i lavoratori. Molti dei quali, per dovere di cronaca, si sono trovati a sostenere e applaudire le ragioni dei rappresentanti Fp Cgil e ad accusare a loro volta la Uil di aver chiesto agli stessi dipendenti di dare le dimissioni e firmare un nuovo accordo (circostanza questa smentita da Leo e dalla Uiltucs regionale con un comunicato).
Da una parte anche il rappresentante della Cisl, Andrea Martelli, che si è espresso con maggiore moderazione rispetto a Fabio Leo, sottolineando come la differenza di visione del proprio sindacato sia in merito a una sola “apertura” verso la coop subentrante: “La coop – ha spiegato Martelli – ci ha chiesto una deroga, nel senso di non voler essere vincolata ai debiti della precedente gestione, richiesta sulla quale abbiamo ‘aperto’ in cambio però di un contratto per i lavoratori che mantenesse continuità, in termini economici e di garanzie, con quello attuale. Mi dispiace che sia passata la linea che noi saremmo dalla parte della cooperativa, perché non è così”.
Diversi invece i toni usati dal rappresentante Uil, arrivato ad accusare la Cgil di scorrettezza e di fare propaganda, costringendo Luca Greco della segreteria Fp Cgil a intervenire cercando di indirizzare la discussione su elementi più tecnicistici, senza purtroppo molto successo vista la foga del collega.
Uno spettacolo poco edificante, per chi vi ha assistito, e probabilmente poco producente anche ai fini della trattativa in corso, che in mancanza di unità sindacale rischia di essere tutta in salita.
IL VIDEO – UN FRAMMENTO DELLA LITE TRA SINDACALISTI
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com