Lite con reciproche accuse tra sindacalisti sul caso della Cra Betlem durante il presidio dei lavoratori indetto dalla Fp Cgil. A innescare la 'bomba' Fabio Leo della Uil: "Scorretti, fate propaganda"
Cra Betlem, quando la conferenza stampa si trasforma in… ‘rissa stampa’ (VIDEO)
Quando aggredì l'ex compagno all'esterno di un bar di Portomaggiore, Amanda Guidi era capace di intendere e di volere, nonostante un disturbo della personalità borderline segnato principalmente da impulsività, antisocialità e marginalizzazione
Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno
La Carovana di Exodus approda a Ferrara per la prima volta, in occasione del 40° anniversario della partenza del primo giro educativo itinerante, partito a metà degli anni Ottanta dal parco Lambro di Milano per volontà di don Antonio Mazzi
C’è ancora tempo per partecipare alla campagna vaccinale di prevenzione contro Herpes Zoster, che anche quest’anno viene offerta attivamente e gratuitamente a tutti i nuovi 65enni
Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali
Lite furiosa con reciproche accuse tra sindacalisti sul caso della Cra Betlem durante il presidio dei lavoratori indetto dalla Fp Cgil. A innescare la ‘bomba’ Fabio Leo della Uil, su aspetti formali legati ai possibili percorsi intraprendibili nella trattativa, secondo cui la Cgil non avrebbe adeguatamente informato i lavoratori. Accusa che i sindacalisti della Cgil hanno rimandato al mittente, facendo intendere che Uil e Cisl si sarebbero invece piegati alla volontà della futura cooperativa subentrante nella gestione della struttura (Coop Serena) e che l’unico percorso è quello dell’articolo 2112 del codice civile (che regola il mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda).
E’ accaduto così di assistere a una conferenza stampa, peraltro indetta dalla Cgil così come del resto il presidio, tramutatasi alla fine in una… rissa stampa, con in mezzo i lavoratori. Molti dei quali, per dovere di cronaca, si sono trovati a sostenere e applaudire le ragioni dei rappresentanti Fp Cgil e ad accusare a loro volta la Uil di aver chiesto agli stessi dipendenti di dare le dimissioni e firmare un nuovo accordo (circostanza questa smentita da Leo e dalla Uiltucs regionale con un comunicato).
Da una parte anche il rappresentante della Cisl, Andrea Martelli, che si è espresso con maggiore moderazione rispetto a Fabio Leo, sottolineando come la differenza di visione del proprio sindacato sia in merito a una sola “apertura” verso la coop subentrante: “La coop – ha spiegato Martelli – ci ha chiesto una deroga, nel senso di non voler essere vincolata ai debiti della precedente gestione, richiesta sulla quale abbiamo ‘aperto’ in cambio però di un contratto per i lavoratori che mantenesse continuità, in termini economici e di garanzie, con quello attuale. Mi dispiace che sia passata la linea che noi saremmo dalla parte della cooperativa, perché non è così”.
Diversi invece i toni usati dal rappresentante Uil, arrivato ad accusare la Cgil di scorrettezza e di fare propaganda, costringendo Luca Greco della segreteria Fp Cgil a intervenire cercando di indirizzare la discussione su elementi più tecnicistici, senza purtroppo molto successo vista la foga del collega.
Uno spettacolo poco edificante, per chi vi ha assistito, e probabilmente poco producente anche ai fini della trattativa in corso, che in mancanza di unità sindacale rischia di essere tutta in salita.
IL VIDEO – UN FRAMMENTO DELLA LITE TRA SINDACALISTI
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com