Trentesima edizione per il Salone del Restauro
Dal 14 al 16 maggio 2025, il quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di Restauro, Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali.
Dal 14 al 16 maggio 2025, il quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di Restauro, Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali.
Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Quando si tratta di unire il buon cibo e la solidarietà, il pensiero corre subito alla sagra del pesce azzurro e del pinzino. I ricavi andranno all’acquisto di strumentazione per la neonatologia e a un defibrillatore
I Campanari Ferraresi, con la collaborazione del Comune di Ferrara e dell'Arcidiocesi Ferrara-Comacchio, hanno scelto di collocare 4 campane sul sagrato del Duomo, che suoneranno alle 20 il giorno dell'annunciazione del successore di Papa Francesco
Lite furiosa con reciproche accuse tra sindacalisti sul caso della Cra Betlem durante il presidio dei lavoratori indetto dalla Fp Cgil. A innescare la ‘bomba’ Fabio Leo della Uil, su aspetti formali legati ai possibili percorsi intraprendibili nella trattativa, secondo cui la Cgil non avrebbe adeguatamente informato i lavoratori. Accusa che i sindacalisti della Cgil hanno rimandato al mittente, facendo intendere che Uil e Cisl si sarebbero invece piegati alla volontà della futura cooperativa subentrante nella gestione della struttura (Coop Serena) e che l’unico percorso è quello dell’articolo 2112 del codice civile (che regola il mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda).
E’ accaduto così di assistere a una conferenza stampa, peraltro indetta dalla Cgil così come del resto il presidio, tramutatasi alla fine in una… rissa stampa, con in mezzo i lavoratori. Molti dei quali, per dovere di cronaca, si sono trovati a sostenere e applaudire le ragioni dei rappresentanti Fp Cgil e ad accusare a loro volta la Uil di aver chiesto agli stessi dipendenti di dare le dimissioni e firmare un nuovo accordo (circostanza questa smentita da Leo e dalla Uiltucs regionale con un comunicato).
Da una parte anche il rappresentante della Cisl, Andrea Martelli, che si è espresso con maggiore moderazione rispetto a Fabio Leo, sottolineando come la differenza di visione del proprio sindacato sia in merito a una sola “apertura” verso la coop subentrante: “La coop – ha spiegato Martelli – ci ha chiesto una deroga, nel senso di non voler essere vincolata ai debiti della precedente gestione, richiesta sulla quale abbiamo ‘aperto’ in cambio però di un contratto per i lavoratori che mantenesse continuità, in termini economici e di garanzie, con quello attuale. Mi dispiace che sia passata la linea che noi saremmo dalla parte della cooperativa, perché non è così”.
Diversi invece i toni usati dal rappresentante Uil, arrivato ad accusare la Cgil di scorrettezza e di fare propaganda, costringendo Luca Greco della segreteria Fp Cgil a intervenire cercando di indirizzare la discussione su elementi più tecnicistici, senza purtroppo molto successo vista la foga del collega.
Uno spettacolo poco edificante, per chi vi ha assistito, e probabilmente poco producente anche ai fini della trattativa in corso, che in mancanza di unità sindacale rischia di essere tutta in salita.
IL VIDEO – UN FRAMMENTO DELLA LITE TRA SINDACALISTI
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com