Vigili del Fuoco. Organici ridotti all’osso
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
L’ex Chiesa di San Bartolo è pronta a rinascere. Firmata la convenzione tra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e Azienda Usl di Ferrara per l’attuazione del progetto di restauro e messa in sicurezza
"Mi aveva tenuto bloccata per i polsi e poi, mettendosi sopra di me, fece quello che fece mentre io rimasi ferma". È quello che sarebbe stata costretta a vivere una ragazza di 22 anni, sentita ieri (mercoledì 26 marzo) mattina in tribunale a Ferrara nella vicenda giudiziaria relativa alla presunta violenza sessuale che avrebbe subìto per mano di un 28enne italiano che, ascoltato come imputato, durante la precedente udienza dibattimentale, aveva negato ogni accusa
Preso a pugni e minacciato di morte perché - secondo i suoi presunti aggressori - lui, 59enne ferrarese che stava andando a cena ai lidi con la famiglia, stava guidando a una velocità di marcia troppo bassa lungo la corsia di sorpasso della Superstrada Ferrara-Mare
Una legge di bilancio da 14,3 miliardi di euro, con nuove entrate provenienti da maggiorazioni Irpef, Irap, bollo auto e ticket sanitari e maggiori investimenti nei servizi, in particolare nell’ambito della non autosufficienza, nella cura del territorio, nel trasporto pubblico locale, nelle politiche abitative e in quelle educative. L'Assemblea legislativa ha approvato il Bilancio di previsione 2025-2027 della Regione Emilia-Romagna
Marco Cappellari di Amici di Carife
Nuovo governo, stessa battaglia per gli azzerati della Carife (e delle altre banche) che chiedono alla politica di onorare le promesse fatte a chi ha visto andare in fumo i propri risparmi con il fallimento e la risoluzione della propria banca e ha ottenuto il ristoro di solo una parte delle somme.
Quasi tutte le associazioni, comprese le ferraresi Amici di Carife (Marco Cappellari) e Movimento risparmiatori traditi (Milena Zaggia), hanno firmato un appello indirizzato alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ai presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa e a tutti i parlamentari.
“Risparmio tradito: è ora che la politica onori le promesse” è l’oggetto della missiva nella quale le associazioni ripercorrono le tappe di istituzione del Fir, il Fondo indennizzo risparmiatori, gestito da Consap con dotazione totale di 1,5 milioni di euro.
“Ad oggi, tuttavia – sostengono le associazioni – risulterebbe che non tutti i risparmiatori che hanno inviato domanda di accesso al Fir abbiano effettivamente ottenuto l’indennizzo, fissato in una somma pari al 30% della somma spesa per l’acquisto delle azioni – e al 95% per le obbligazioni subordinate – emesse dalle banche, poi andate in liquidazione, fino ad un massimo di 100.000 euro. Infatti, delle 144.245 domande di accesso al Fir, circa 4.000 risulterebbero, ad oggi, ancora in fase di istruttoria. Oltre a ciò, risulta che la somma stanziata e pari a 1.575 milioni/euro sia stata utilizzata solo in parte, residuando, ad oggi, la somma di circa 500 milioni/euro”.
Cinque le richieste. Velocizzare e portare a termine le pratiche per le domande che residuano; risolvere il problema dei risparmiatori che hanno visto la propria domanda respinta per via di un errore nelle dichiarazioni su patrimonio o reddito; redistribuire tra gli ammessi al Fir la somma residua di circa mezzo milione di euro; far partecipare a tale redistribuzione anche chi aveva già percepito, all’esito di procedimento avanti il Giurì Bancario e/o l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, un indennizzo pari a quello che sarebbe stato riconosciuto all’esito della domanda di accesso al Fir e, infine, convocare un tavolo tecnico.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com