Politica
15 Novembre 2022
Missiva delle associazioni dei ‘risparmiatori traditi’ indirizzata alla presidente del Consiglio, al ministro Giorgetti e ai presidenti di Camera e Senato

Azzerati Carife, lettera a Meloni: “La politica onori le promesse”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bracconaggio a Jolanda. Pescati illegalmente 800 chili di pesce

Alle prime ore dell'alba di lunedì (4 dicembre) mattina, sei persone di nazionalità rumena, alcune delle quali con svariati precedenti per reati simili, sono state fermate mentre portavano via il bottino di un'attività di bracconaggio messa a segno, questa volta, nelle acque del canale Collettore Acque Alte, zona di ripopolamento e riproduzione situata all’interno del territorio comunale di Jolanda di Savoia

Trovato senza vita il corpo del 74enne scomparso da casa

È stato ritrovato purtroppo senza vita Claudio Borghi, il 74enne che si era allontanato da casa in sella alla sua bicicletta lo scorso 20 novembre senza più dare notizie di sé, a tal punto che i familiari ne avevano denunciato la scomparsa non vedendolo rincasare all'ora di pranzo

Marco Cappellari di Amici di Carife

Nuovo governo, stessa battaglia per gli azzerati della Carife (e delle altre banche) che chiedono alla politica di onorare le promesse fatte a chi ha visto andare in fumo i propri risparmi con il fallimento e la risoluzione della propria banca e ha ottenuto il ristoro di solo una parte delle somme.

Quasi tutte le associazioni, comprese le ferraresi Amici di Carife (Marco Cappellari) e Movimento risparmiatori traditi (Milena Zaggia), hanno firmato un appello indirizzato alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ai presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa e a tutti i parlamentari.

“Risparmio tradito: è ora che la politica onori le promesse” è l’oggetto della missiva nella quale le associazioni ripercorrono le tappe di istituzione del Fir, il Fondo indennizzo risparmiatori, gestito da Consap con dotazione totale di 1,5 milioni di euro.

“Ad oggi, tuttavia – sostengono le associazioni – risulterebbe che non tutti i risparmiatori che hanno inviato domanda di accesso al Fir abbiano effettivamente ottenuto l’indennizzo, fissato in una somma pari al 30% della somma spesa per l’acquisto delle azioni – e al 95% per le obbligazioni subordinate – emesse dalle banche, poi andate in liquidazione, fino ad un massimo di 100.000 euro. Infatti, delle 144.245 domande di accesso al Fir, circa 4.000 risulterebbero, ad oggi, ancora in fase di istruttoria. Oltre a ciò, risulta che la somma stanziata e pari a 1.575 milioni/euro sia stata utilizzata solo in parte, residuando, ad oggi, la somma di circa 500 milioni/euro”.

Cinque le richieste. Velocizzare e portare a termine le pratiche per le domande che residuano; risolvere il problema dei risparmiatori che hanno visto la propria domanda respinta per via di un errore nelle dichiarazioni su patrimonio o reddito; redistribuire tra gli ammessi al Fir la somma residua di circa mezzo milione di euro; far partecipare a tale redistribuzione anche chi aveva già percepito, all’esito di procedimento avanti il Giurì Bancario e/o l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, un indennizzo pari a quello che sarebbe stato riconosciuto all’esito della domanda di accesso al Fir e, infine, convocare un tavolo tecnico.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com