Attualità
9 Novembre 2022
Il tema di quest’anno sarà la valorizzazione della diversità. In palio premi a sostegno della didattica delle scuole vincitrici

Al via la terza edizione del concorso narrativo delle scuole Fism Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Dopo l’aggiudicazione del primo premio ai bambini della scuola S. Agnese di Gaibanella nel concorso 2021/2022, ha preso il via la terza edizione del concorso narrativo dedicato a bambini e genitori delle scuole Fism Ferrara, l’associazione che coordina oltre 50 istituti paritari sull’intero territorio provinciale.

Quest’anno, attraverso un testo scritto e per immagini, l’obiettivo è valorizzare la “Diversità”, intesa nelle sue molteplici sfaccettature come sinonimo di quella unicità che dà valore a ogni individuo in quanto persona differente dalle altre, unica e irripetibile.

“Il concorso narrativo Fism – commenta Biagio Missanelli presidente di Fism Ferrara – si conferma ogni anno un appuntamento atteso dalle scuole e dai bambini che possono sviluppare la propria creatività e con l’occasione riflettere su importanti tematiche. La Diversità – tema scelto quest’anno – siamo certi possa diventare occasione di dialogo e confronto non solo in ambito scolastico, ma anche familiare”.

Il concorso, aperto a insegnanti ed educatori federati alla Fism con l’obiettivo di coinvolgere i bambini, persone in servizio nelle scuole Fism e genitori o familiari di bambini iscritti nelle scuole Fism, prevede la valutazione degli elaborati da parte di una giuria dedicata. Ai giurati “storici” Elisa Gottardo, coordinatrice pedagogica Fism, Gian Pietro Zerbini, capo redattore de La Nuova Ferrara, Andrea Musacci, redattore de La Voce di Ferrara e Comacchio, si aggiungono quest’anno anche Angela Poli, responsabile biblioteca comunale per ragazzi “Casa Niccolini” e Luciano Giuriola, vicepresidente Circi Ferrara e promotore di Estate Bambini.

Per tutti i dettagli e le informazioni per partecipare è possibile collegarsi alla sezione dedicata del portale di Fism Ferrara: https://www.fismferrara.it/coordinamento-pedagogico/concorsi-narrativi/concorso-narrativo-2023

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com