Attualità
30 Ottobre 2022
L'associazione ha compiuto mezzo secolo di vita. Alla festa di compleanno presenti gli ex e attuali piloti

Cinquant’anni tra le nuvole per l’Aeroclub Volovelistico Ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

di Silvia Gangitano

Una torta di compleanno da cinquanta candeline per l’Aeroclub Volovelistico Ferrarese, che ieri (sabato 29 ottobre) ha compiuto mezzo secolo di vita, trascorso tra l’attività sportiva di volo a vela e l’offerta di un percorso istruttivo per affinare le doti di veleggiamento, oltre che l’esperienza nei voli di cross country.

“Cinquant’anni – ha affermato il presidente del club, Donato Vincenzi – non è un traguardo banale. Abbiamo iniziato la nostra attività ad Aguscello e ci siamo trasferiti nel 1986. Qui era una zona militare e abbiamo dovuto fare tutti i lavori noi, possibili grazie all’aiuto dei soci. Adesso stiamo raccogliendo le forze per aprire questa attività a più persone”.

Oltre a ciò, in questi ultimi anni, l’Aeroclub ha pensato di rivolgere la sua attenzione anche alla formazione di nuovi istruttori.

“Gli allievi – ha sostenuto Vincenzi – vanno seguiti e stiamo potenziando la scuola, sia come istruttori che come piloti. Il nostro obiettivo è quello di ampliare allievi giovani con meno di trent’anni. Vorremmo sfatare il mito che questo è uno sport costoso e di elite e sottolineare l’aspetto importante dell’associazione, che è proprio quello che anche se voli da solo, hai sempre persone che ti aiutano prima e durante il volo, ci si scambia impressioni sul volo e ti confronti con donne e uomini con più esperienza”.

La commemorazione si è conclusa con una festa di tutti gli ex e attuali piloti che hanno ribadito quanto quella pista immersa nel verde a pochi chilometri dalla città sia stata importante per la loro crescita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com