“Poetry Slam”, arriva la quarta edizione della rassegna dedicata all’improvvisazione poetica
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Il ferrarese, genealogista e scrittore Fabio Messina e dieci artisti, nell’ottavo volume speciale del progetto Incontemporanea 2025 Lecco
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025, la Sala Pro Loco di Codigoro ospiterà "ARTErie", la mostra antologica dell'artista codigorese Raffaele Mangolini
L'arte di Giuliano Trombini, pittore ferrarese, sarà al centro della XVI edizione di Un'Estate Diabolika, rassegna che ogni anno a Cervia celebra la storia del fumetto italiano con un'attenzione speciale per l'iconico Diabolik
Il 15 agosto alle ore 15.30, il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ospita "L'angolo dei piccoli artigiani etruschi", un pomeriggio di laboratori gratuiti dedicati ai più giovani, sotto il cinquecentesco colonnato
Si terrà venerdì 28 ottobre, alle 16.30, a Casa Niccolini, la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso nazionale Fantasy ‘Sulle ali del corvo verso l’azzurro’, organizzato dall’Associazione Baffo John Potter in collaborazione con il Gruppo Scrittori Ferraresi in memoria di Raffaele Bonazza, prematuramente scomparso nel settembre 2017.
Patrocinato dal Comune – sarà presente l’assessore Dorota Kusiak in rappresentanza dell’Amministrazione – il concorso ha da statuto la missione di favorire la creatività e la cultura, l’ideazione e la socializzazione, «valori – declina Simonetta Sandra Maestri, la presidente – che oggi si rischiano di perdere in favore dell’omologazione, che depaupera l’arte e l’uomo».
Rivolto ad autori non griffati, prevede la realizzazione di racconti inediti e opere altre (grafiche, pittoriche, etc.) valutati da una giuria presieduta, per l’edizione 2022, dalla giornalista Camilla Ghedini. Presidente onorario, lo scrittore di fama mondiale Marcello Simoni. Un centinaio le opere in concorso, provenienti da tutta Italia. Due le sezioni di narrativa e due di immagini artistiche per complessive 100 opere giunte e una ventina di premiati. «Da aggiungere – anticipa Simonetta Sandri Maestri – varie segnalazioni».
Al termine della cerimonia, sarà consegnata ai partecipanti – pressoché tutti presenti o collegati in remoto – l’antologia contenente opere selezionate. Diciotto i giurati complessivi, tra cui Mirna Bonazza, Responsabile Uo Biblioteche del Comune di Ferrara, e Arianna Ruzza, esperta di marketing. Per l’occasione la biblioteca comunale Casa Niccolini, attigua alla storica biblioteca Ariostea, ha approntato una mostra bibliografica dedicata al genere fantasy, visitabile dall’11 ottobre al 5 novembre negli orari di apertura al pubblico a ingresso libero e gratuito.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com