Meis. Il 17 maggio apertura notturna e laboratorio a Casa Niccolini
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
Doppio appuntamento nel fine settimana con il teatro contemporaneo: venerdì 16 il progetto itinerante Strada Maestra dal Fienile all’Impianto Idrovoro di Baura, domenica 18 arriva la compagnia Kepler-452 con Album
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali
Il prossimo 22 maggio, il prestigioso Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara sarà il palcoscenico di un evento internazionale di eccezionale rilievo: i Top 60 Masters Awards 2025, conosciuti a livello mondiale come “Gli Oscar delle Arti Visive”
Si terrà venerdì 28 ottobre, alle 16.30, a Casa Niccolini, la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso nazionale Fantasy ‘Sulle ali del corvo verso l’azzurro’, organizzato dall’Associazione Baffo John Potter in collaborazione con il Gruppo Scrittori Ferraresi in memoria di Raffaele Bonazza, prematuramente scomparso nel settembre 2017.
Patrocinato dal Comune – sarà presente l’assessore Dorota Kusiak in rappresentanza dell’Amministrazione – il concorso ha da statuto la missione di favorire la creatività e la cultura, l’ideazione e la socializzazione, «valori – declina Simonetta Sandra Maestri, la presidente – che oggi si rischiano di perdere in favore dell’omologazione, che depaupera l’arte e l’uomo».
Rivolto ad autori non griffati, prevede la realizzazione di racconti inediti e opere altre (grafiche, pittoriche, etc.) valutati da una giuria presieduta, per l’edizione 2022, dalla giornalista Camilla Ghedini. Presidente onorario, lo scrittore di fama mondiale Marcello Simoni. Un centinaio le opere in concorso, provenienti da tutta Italia. Due le sezioni di narrativa e due di immagini artistiche per complessive 100 opere giunte e una ventina di premiati. «Da aggiungere – anticipa Simonetta Sandri Maestri – varie segnalazioni».
Al termine della cerimonia, sarà consegnata ai partecipanti – pressoché tutti presenti o collegati in remoto – l’antologia contenente opere selezionate. Diciotto i giurati complessivi, tra cui Mirna Bonazza, Responsabile Uo Biblioteche del Comune di Ferrara, e Arianna Ruzza, esperta di marketing. Per l’occasione la biblioteca comunale Casa Niccolini, attigua alla storica biblioteca Ariostea, ha approntato una mostra bibliografica dedicata al genere fantasy, visitabile dall’11 ottobre al 5 novembre negli orari di apertura al pubblico a ingresso libero e gratuito.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com