Portomaggiore
21 Ottobre 2022
L'assessore Bigoni: “C'è stato qualche problema dovuto all'aumento dei costi, ma siamo soddisfatti di chiudere questo cantiere prima dell'inverno”

Cantieri stradali a Portomaggiore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Piazza Elide Ferrari a Maiero

Portomoggiore. In diverse aree di Portomaggiore capoluogo sono in corso lavori di manutenzione alla rete viaria.

“Sono ripresi i lavori di asfaltatura nella zona del villaggio africano – spiega l’assessore ai lavori pubblici Michela Bigoni -: via Guinea, Mozambico, Angola e piazza Lumumba. In programma anche via Etiopia”.

“È un periodo molto complicato per gli asfalti a causa dei noti incrementi di costo, quindi molti centri di produzione chiudono a intermittenza – prosegue l’assessore -. Così è stato anche per questo cantiere, che ha avuto qualche ridimensionamento, siamo però soddisfatti di chiuderlo prima della stagione invernale con alcuni interventi importanti che avevamo programmato. Resterà probabilmente qualche economia, da valutare il loro impiego per rifare alcuni altri tratti di marciapiede particolarmente ammalorati. Asfaltate anche le vie Milano, Padova e Marconi in collaborazione con Hera, sono in programma ripristini del manto anche su via Leopardi e a Runco in corrispondenza dell’incrocio con la SP29, dove c’è stato un lungo cantiere per intervenire sulle reti acquedottistiche”.

In corso anche i lavori sulla ciclabile per Ripapersico: “Un intervento molto atteso che vale circa 90mila euro, possibile grazie a un finanziamento della Regione Emilia Romagna. È stata completata la prima parte di asfaltatura più vicina a Ripapersico, ora è in corso la rimozione di alcune ceppaie di alberi per poi proseguire con il rifacimento del fondo nella parte più vicina a Portomaggiore, che ormai era percorribile a fatica”.

In ultimo sono in corso anche lavori a Maiero: “Si è deciso di intervenire sulla pavimentazione sconnessa di piazza Elide Ferrari, con un lavoro approfondito speriamo risolutivo. Sarà ripristinata anche la pista pedonale nella zona dell’ufficio postale, dove le radici degli alberi hanno reso la pavimentazione sconnessa”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com