Bondeno. Martedì 18 ottobre, a partire dalle ore 15, riapre con una grande inaugurazione il Centro Giovani di via Vittorio Veneto a Bondeno, rimasto chiuso per due anni a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia.
Si tratta di un contenitore pensato e dedicato esclusivamente a bambini e ragazzi fino ai 29 anni di età, Spazio 29 appunto, con numerosi servizi proposti: dall’informagiovani alle sale computer, giochi e studio, sino ai laboratori tematici e al cortile esterno dotato di un campo multifunzione.
“Un’altra serie di attività molto apprezzate riparte per non fermarsi più – esordisce il sindaco, Simone Saletti –. Spazio 29 è un contenitore aperto da undici anni sul quale abbiamo sempre creduto molto e che, a sua volta, ha dato tante soddisfazioni e opportunità ai giovani del territorio, molti dei quali oggi sono degli adulti e ancora ricordano con gioia gli anni trascorsi fra quelle sale. Avere in pieno Centro Storico uno spazio così grande dedicato esclusivamente a bambini e ragazzi non è un fattore scontato o da sottovalutare. Oltretutto, Spazio 29 è collocato al centro di una sorta di “triangolo della cultura” che, a distanza di pochi metri, mette insieme anche la Biblioteca Comunale “Meletti” e la Casa della Musica, fra l’altro tutti edifici il prossimo anno al centro del maxi progetto di rigenerazione urbana da 1 milione di euro denominato Attraversa-Menti”.
Al Centro Giovani si accede con ingresso libero, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18. Bisogna soltanto compilare gli appositi moduli di iscrizione, ritirabili direttamente a Spazio 29.
“All’inaugurazione della riapertura di questo martedì avremo un pomeriggio ricco di eventi e divertimento – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri –: esibizioni di canto e di ballo, tornei sportivi e una squisita merenda con ricco buffet. Tengo molto a ringraziare tutto il personale di Spazio 29 che da sempre lavora con impegno e dedizione nell’esclusivo interesse dei giovani di Bondeno. Penso ad esempio alla ripresa in presenza dell’informagiovani, un servizio dedicato all’orientamento al lavoro, alle informazioni su eventuali corsi e opportunità. Sono innumerevoli i progetti messi in piedi negli ultimi anni diretti alle nuove generazioni, e sicuramente tanti altri ne arriveranno già a partire dai prossimi mesi”.
Per informazioni: 345 463 5655 (Martina), 0532 898 117 (ufficio) oppure spazio29@comune.bondeno.fe.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com