Portomaggiore
15 Ottobre 2022
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto "Insieme si può". Taglio del nastro in programma alle 10 di oggi, sabato 15 ottobre

A Portomaggiore s’inaugura la saletta del filò

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Festività. I servizi Ausl attivi il 24 e 25 aprile

In vista delle celebrazioni del 25 aprile, l'Ausl ha predisposto, in accordo con le organizzazioni sindacali di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, un piano di apertura degli ambulatori di Mmg e Pls per la giornata di giovedì 24 aprile, così da rispondere alle esigenze della popolazione

Portomaggiore. Oggi, sabato 15 ottobre, alle 10, presso la sala riunioni della Casa della Salute di Portomaggiore, via Edmondo De Amicis, è previsto il varo inaugurale della saletta del filò, un nuovo spazio di incontro aperto alla comunità.

L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Insieme si può”, percorso sinergico tra l’associazionismo locale promosso con il sostegno del Comune di Portomaggiore e coordinato dal Centro Le Contrade Aps, in collaborazione con una rete di partner tra cui Asp Ems, Ausl e le associazioni Amici di Sandolo, Funima, PortAmico, Pangea, Jonas Pronto Soccorso Emotivo, gruppo di auto aiuto “Dire Basta” alla violenza contro le donne, Csv Terre Estensi.

Nell’occasione parteciperanno Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, Gianluca Roma, assessore comunale alle politiche giovanili, volontariato e associazionismo, città viva ed eventi, rappresentanti della Casa della Salute insieme agli enti di terzo settore promotori del progetto di comunità “Insieme si può”.

La saletta del filò, altro tassello del percorso solidale portuense che in questi mesi ha messo in cantiere diverse iniziative di utilità sociale, sarà gestita dall’associazione Portamico, con l’obiettivo di favorire momenti conviviali di incontro tra i cittadini, ma anche formativi e culturali per venire incontro ai bisogni della comunità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com