Eventi e cultura
13 Ottobre 2022
Sabato 15 ottobre al Ridotto del Teatro Comunale Abbado di Ferrara

“Fiori e giardini in musica”, conferenza di Athos Tromboni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Athos Tromboni

Il giardino come ambiente, i fiori e pure gli alberi come fattori del destino di personaggi, sono presenti nei libretti di moltissime opere liriche, ma anche in musiche strumentali sia del periodo dominato dal descrittivismo francese, sia nel periodo classico e romantico europeo.

La conferenza di Athos Tromboni (sabato 15 ottobre alle ore 17 al Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado”), giornalista e critico musicale, studioso di storia della musica, ha come obiettivo principale quello di evidenziare il “ruolo” importante di giardini, fiori e alberi nell’opera lirica dal Barocco al Novecento, soffermandosi su quei temi e quelle arie o duetti che sono diventati capolavori immortali, da Monteverdi a Händel ad Arrigo Boito, passando per Mozart, Bellini, Charpentier, Mahler. Ma non sarà ignorata la musica sinfonica (come non citare il bucolico secondo movimento Andante mosso della Sesta sinfonia di Beethoven, la “Pastorale”, oppure il poema sinfonico di Ottorino Respighi, Pini di Roma).

Sarà dunque un viaggio musicale fra i fiori e gli alberi, testimoni delle emozioni e dei turbamenti dell’animo umano.

Athos Tromboni dal 2007 è presidente dell’Unione Nazionale Circoli e Associazioni Liriche Musicali (Uncalm). La conferenza sarà presentata da Gilberto Tagliati. L’evento è aperto alla cittadinanza. L’ingresso è gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com