Attualità
25 Settembre 2022
L’ambulatorio si occuperà di prestazioni e assistenza ai cittadini che necessitano di una rapida e appropriata risposta nell’area delle cure primarie

Da domani attivo l’ambulatorio a bassa complessità in Cittadella San Rocco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Si rinnova l'appuntamento a Ferrara con l'alta formazione in ambito radiologico-oncologico. La Radiologia Provinciale dell'Azienda Usl di Ferrara, diretta dal dott. Roberto Rizzati, organizza per il quinto anno consecutivo un corso teorico-pratico dedicato alla Risonanza Multiparametrica della prostata

Parte domani, lunedì 26 settembre, il nuovo ambulatorio a bassa complessità (Abc) all’interno della Casa della Salute/Comunità di “Cittadella San Rocco” a Ferrara, presso il Settore 1 – Poliambulatorio – Ambulatorio 7 in Corso Giovecca, 203.

L’ambulatorio si occuperà di prestazioni e assistenza ai cittadini che necessitano di una rapida e appropriata risposta nell’area delle cure primarie, in integrazione all’attività svolta dal medico di medicina generale e della continuità assistenziale.

Questo nuovo servizio rientra in un progetto complessivo dell’Azienda Usl di Ferrara e dell’Azienda Ospedaliera che, recependo le indicazioni dell’assessorato alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, presenta questa prima sperimentazione per limitare gli accessi ai pronto soccorso di Cona e degli altri presidi ospedalieri e, quindi, con l’intenzione di far fronte al problema del sovraffollamento dei pronto soccorso.

Queste strutture, per cui si vedrà l’implementazione di altre analoghe a quella di San Rocco, hanno infatti l’obiettivo di dare da subito una risposta ai bisogni di salute dei cittadini per quanto riguarda gli interventi sanitari a bassa intensità clinica fornendo una risposta in tempi rapidi e contribuendo allo stesso tempo a una maggiore appropriatezza delle cure e della presa in carico territoriale, in alternativa all’accesso in pronto soccorso. Si precisa quindi che non è un Pronto soccorso e nemmeno un punto di primo intervento, così come non è prevista assistenza pediatrica.

L’ambulatorio si occupa della presa in carico di problemi sanitari di carattere acuto – ma di modesta entità – i cosiddetti codici minori, che necessitano di un inquadramento diagnostico e relativo trattamento in tempi rapidi: ad esempio manifestazioni dolorose non risolte con i farmaci di uso comune come dolore articolare, muscolare, febbre, ferite superficiali, manifestazioni cutanee, medicazioni e altre prestazioni infermieristiche.

Nell’ambulatorio Abc opererà un’equipe multiprofessionale formata da medici afferenti alle Unità continuità assistenziale (Uca) e personale infermieristico afferente alla Casa di Comunità.

La sede dell’ambulatorio sarà presso il Settore 1 – Poliambulatorio – Ambulatorio 7 della Casa della Salute “Cittadella San Rocco” (Corso Giovecca, 203). In questa prima fase di avvio, l’ambulatorio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:30 e il sabato e la domenica dalle 8:30 alle 12:30, ma è previsto che una volta a regime l’attività sia attiva 7 giorni su 7 con accesso per 12 ore su 24.

All’ambulatorio Abc si accede senza prenotazione (accesso diretto).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com