Eventi e cultura
24 Settembre 2022
La nuova proposta di corsi e laboratori, che inizieranno il 3 ottobre a Ferrara, tocca quattro ambiti disciplinari ed è pensata per tutte le età

Al teatro Ferrara Off una settimana per provare i corsi di teatro, danza, movimento e scrittura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Dal 26 al 30 settembre al teatro Ferrara Off sarà possibile provare gratuitamente i nuovi corsi di teatro, danza, movimento e scrittura creativa che prenderanno ufficialmente il via il 3 ottobre negli spazi in viale Alfonso I d’Este 13 a Ferrara.

La nuova proposta di corsi e laboratori tocca quattro ambiti disciplinari ed è pensata per tutte le età.

Beatrice Pizzardo condurrà le proposte laboratoriali “Storie di eroi e altri animali strani” percorsi di gioco e improvvisazione per le bimbe e i bimbi fino ai 10 anni. Il laboratorio “Il mondo ideale – visioni e utopie” di Chiara Tessiore si rivolge a ragazzi dagli 11 ai 14 anni per indagare drammaturgicamente e registicamente il tema dell’utopia.

Per le ragazze e i ragazzi più grandi – 14/19 anni e 20/30 anni – Traverso Teatro ha elaborato i laboratori “Gli ultimi 5 minuti” in cui si impara a usare diverse tecniche vocali e sceniche.

Per gli adulti che hanno già esperienza teatrale o che vogliono avvicinarsi per la prima volta alla scena, Carlo Bollani propone il laboratorio “L’equilibrio del paradosso”, che insegna a prepararsi alla scena.

Per chi invece fosse interessato a imparare come raccontare una storia tramite la propria voce Liliana Letterese e Andrea Lugli della compagnia Il Baule Volante, guideranno i partecipanti nel mondo del teatro di narrazione tramite il mito di Orfeo e Euridice.

Non mancano all’appello le proposte di danza e movimento pensate per chi voglia allenare il corpo, ma anche la voce, in libertà: con l’allenamento della Gyrokinesis di Manuela Caucci, il corso di Corpovoce condotto da Stefano Sardi e Gaga/People con Elena Bolelli, da quest’anno anche per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni: Kiddo Move.

Torna anche il corso di giornalismo culturale tenuto da Michele Govoni per raccontare tutto quello che avviene attorno alla scena.

Tutte le informazioni riguardo i corsi, gli orari, il prezzo ed i docenti sono disponibili sul sito www.ferraraoff.it o contattando Ferrara Off al numero 3336282360 o alla mail info@ferraraoff.it. Dal sito sarà anche possibile prenotarsi all’open week ed iscriversi ai corsi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com