Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
“Banchetto dei Diritti”. Si chiama così l’iniziativa organizzata da Arcigay Ferrara ‘Gli Occhiali d’Oro’, in collaborazione con Rua-Udu Ferrara, Coordinamento studenti medi e Centro Donna Giustizia “per dire no alla disinformazione, alle bugie e alla propaganda che in questi giorni ha invaso le strade della città su manifesti che portano la firma dell’associazione Pro Vita (vicina alla destra estrema) e che richiamano la fantomatica ‘ideologia gender’ che ‘confonde le identità sessuale dei bambini’”.
“Manifesti dai messaggi pericolosi e discriminatori – dice Arcigay – perché fondati su false notizie (non esiste nessuna ideologia gender, ma esistono studi scientifici internazionali sul genere che sono riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità) e perché escludenti di qualsiasi identità che non rientra nella norma di eterosessualità e binarismo di genere”.
I manifesti che si sono visti a Ferrara davanti alla scuola Poledrelli, sono gli stessi che “a Milano sono stati rimossi in base alla Legge 156 del 9 novembre del 2021”, che vieta affissioni discriminatorie. “È evidente che i manifesti affissi anche a Ferrara e già rimossi dal Comune di Milano diffondano stereotipi di genere e siano discriminatori in base a orientamento sessuale e identità di genere”, osservano sempre da Arcigay.
Il ‘Banchetto dei Diritti’, programmato sabato 24 settembre dalle ore 14 alle 18, proprio davanti alla scuola Poledrelli, tra corso Vittorio Veneto e via Poledrelli (anche in caso di maltempo), sarà uno spazio aperto a tutti per la formazione e informazione sul tema dell’identità sessuale. Sarà possibile anche dialogare con giovanissimi attivisti che animeranno la Biblioteca dei libri viventi “perché raccontare e raccontarsi è l’unico strumento per superare stereotipi e pregiudizi. Conoscere è l’unica via per non discriminare”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com