Economia e Lavoro
18 Settembre 2022
Secondo i tre esponenti del Pd, il Polo Chimico "non può in alcun modo essere trattato come un 'problema' per la città, che non può permettersi il rischio di perderlo"

Petrolchimico, i candidati Pd: “Serve un tavolo nazionale sulla chimica sempre aperto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morto in strada dopo un controllo, indagati due carabinieri

La Procura di Ferrara ha iscritto due carabinieri nel registro degli indagati per la tragica fine di Juda Enizebata, il 27enne di nazionalità nigeriana morto dopo aver accusato un malore in strada all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti, a qualche centinaia di metri dal comando provinciale di via del Campo

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Cna verso l’assemblea provinciale

L’assemblea provinciale di Cna Ferrara sarà l’occasione per rendere il rapporto con i giovani, attraverso la formazione, la scuola e l’Università, ancora più strutturato

Un confronto sui temi dell’occupazione e dello sviluppo del Petrolchimico, che non deve essere considerato ‘un problema’ perché supporta buona parte della produzione di altri settori e si è rivelato essenziale per il comparto biomedicale durante la pandemia. È stata la premessa su cui si è avviato il confronto, venerdì sera, al Petrolchimico, tra candidati Pd da una parte e sindacati e lavoratori dall’altra.

Ad aprire i lavori la senatrice uscente e candidata all’uninominale alla Camera, Paola Boldrini, che ha ripercorso “il nostro impegno, sempre, sul doppio versante istituzionale e partitico. Un impegno – ha sottolineato – verificabile nei numerosi atti e provvedimenti”. Boldrini ha accolto, insieme ai colleghi Marcella Zappaterra (Plurinominale alla Camera) e Antonio Fiorentini (Plurinominale al Senato), l’orgoglio manifestato dai presenti di appartenere a una realtà che col centro Natta è un’eccellenza che si distingue a livello internazionale e può fare la differenza nel guidare il Paese nella transizione ecologica, per cui servono politiche strategiche per il comparto della chimica.

La richiesta ai candidati, chiuso a maggio il cracking di Porto Marghera da cui arrivavano le materie prime e in difficoltà l’approvvigionamento da Priolo, è “dare vita, nel prossimo Governo, a un tavolo nazionale sulla chimica costantemente aperto”. Richiesta “che sfonda una porta aperta – ha accolto Boldrini – perché ci si stava lavorando, Stato e Regioni, quando è caduto il Governo”.

Ambiente e occupazione, come hanno sottolineato i candidati, non sono e non devono essere in competizione. “Parliamo di un sito – la chiosa unanime – in cui convivono ricerca, competenza, innovazione. E che non può in alcun modo essere trattato come un ‘problema’ per la città, che non può permettersi il rischio di perderlo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com