Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Un confronto sui temi dell’occupazione e dello sviluppo del Petrolchimico, che non deve essere considerato ‘un problema’ perché supporta buona parte della produzione di altri settori e si è rivelato essenziale per il comparto biomedicale durante la pandemia. È stata la premessa su cui si è avviato il confronto, venerdì sera, al Petrolchimico, tra candidati Pd da una parte e sindacati e lavoratori dall’altra.
Ad aprire i lavori la senatrice uscente e candidata all’uninominale alla Camera, Paola Boldrini, che ha ripercorso “il nostro impegno, sempre, sul doppio versante istituzionale e partitico. Un impegno – ha sottolineato – verificabile nei numerosi atti e provvedimenti”. Boldrini ha accolto, insieme ai colleghi Marcella Zappaterra (Plurinominale alla Camera) e Antonio Fiorentini (Plurinominale al Senato), l’orgoglio manifestato dai presenti di appartenere a una realtà che col centro Natta è un’eccellenza che si distingue a livello internazionale e può fare la differenza nel guidare il Paese nella transizione ecologica, per cui servono politiche strategiche per il comparto della chimica.
La richiesta ai candidati, chiuso a maggio il cracking di Porto Marghera da cui arrivavano le materie prime e in difficoltà l’approvvigionamento da Priolo, è “dare vita, nel prossimo Governo, a un tavolo nazionale sulla chimica costantemente aperto”. Richiesta “che sfonda una porta aperta – ha accolto Boldrini – perché ci si stava lavorando, Stato e Regioni, quando è caduto il Governo”.
Ambiente e occupazione, come hanno sottolineato i candidati, non sono e non devono essere in competizione. “Parliamo di un sito – la chiosa unanime – in cui convivono ricerca, competenza, innovazione. E che non può in alcun modo essere trattato come un ‘problema’ per la città, che non può permettersi il rischio di perderlo”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com